La dieta del limone spiegata semplice

Dieta disintossicante del limone o della limonata: cosa è, come funziona, è efficace?

In breve:

  • la dieta del limone è una dieta liquida fortemente ipocalorica, che consiste nel bere una bevanda simile alla limonata con un po’ di sale la mattina e con una tisana lassativa la sera.
  • Afferma di disintossicare il corpo e di aiutare nella perdita di peso
  • Sebbene porti a delle significanti perdite di peso, la mancanza di sostanze nutritive porterà probabilmente a degli effetti negativi nel lungo periodo.
  • La disintossicazione è un processo del tutto normale e naturale che il nostro corpo compie per gestire e smaltire le tossine e le altre sostanze di scarto, come l’acido urico e l’ammoniaca.

Le diete detox sono in circolazione da molti anni, l’idea è creare un ambiente che  fornisca al corpo le migliori condizioni per espellere ogni sostanza non desiderata.

Ci sono molte diete disintossicanti, ma hanno tutte dei principi simili.

La dieta Master Cleanse, concepita dal naturopata americano Stanley Burroughs, è in giro dal 1950. Di recente, questa dieta è stata rinnovata e reinventata con il nome di Dieta disintossicante del limone o della limonata.

Molte celebrità, tra le quali Beyoncé e Mariay Carey, si sono dichiarate entusiaste della velocità con cui hanno perso peso, fino a 3 kg alla settimana, e non c’è da stupirsi se è diventata famosa velocemente.

Che cos’è questa dieta del limone?

La dieta del limone o della limonata è un piano di “disintossicazione” estremo che è divenuto popolare per la velocità con cui fa perdere peso e gli effetti disintossicanti sostenuti.

La teoria alle spalle di questa dieta è che funzioni per pulire l’organismo e promuovere la perdita di peso, dando al corpo un periodo di pausa dal cibo solido e permettendo una guarigione naturale del sistema metabolico. I suoi seguaci affermano che dà energia e rivitalizza il corpo mentre si perdono i kili, scoraggia la voglia di cibi poco sani e incentiva una pelle luminosa, capelli lucenti e unghie forti. (per approfondire: leggi articolo)

La dieta del limone è una dieta liquida estremamente ipocalorica, consiste nel bere una bevanda simile alla limonata, acqua salata e una tisana lassativa.

La bevanda è formata da sciroppo d’acero e di palma, pepe di Cayenna (peperoncino) e succo di limone e acqua, bisogna berne almeno 6 bicchieri al giorno.

Bisogna seguire questo regime per una settimana/dieci giorni, durante il quale è possibile assumere solo una piccola quantità di carboidrati e non ci sono proteine incluse nella dieta. Dopo il periodo purificante, il cibo viene reintrodotto gradualmente in piccole quantità

dieta limone

Funziona?

Un recente studio scientifico ha valutato gli effetti di questa dieta detox su 84 donne partecipanti sovrappeso. I ricercatori hanno osservato che la dieta detox ha ridotto le percentuali di grasso corporeo, il peso complessivo del corpo e la circonferenza della vita, suggerendo una diminuzione del grasso viscerale, ha ridotto l’insulino-resistenza e i segni di infiammazione nel sangue, suggerendo un effetti anti-infiammatorio.

La ricerca ha concluso che questa dieta detox ha il potenziale di ridurre in modo significativo il peso corporeo e nel breve periodo potrebbe ridurre i fattori di rischio di malattie cardiache (per approfondire: leggi articolo)

Considerata la drastica riduzione nell’assunzione delle calorie, comparata ad una dieta normale e bilanciata, non stupisce affatto che il risultato sia una significante perdita di peso nel breve periodo.

Tuttavia ci sono alcuni punti che destano preoccupazione in questa ricerca. Sebbene i risultati dello studio appaiano positivi, il numero di partecipanti allo studio era troppo piccolo per poter essere in grado di generare risultati per l’intera popolazione.

Viene poi criticato anche il fatto che lo studio non fornisca nessun risultato a lungo termine della dieta.

Esperti in campo medico hanno puntualizzato che non solo la dieta fornisce pochissime sostanze nutritive che il nostro organismo necessita per mantenersi in buona salute, ma anche che non tutto il peso che si perde durante la dieta è composto da grasso.

A causa della mancanza di energia e di sostanze nutritive, e dell’alto contenuto di sodio, la perdita di peso è dovuta ai liquidi e alla massa muscolare. Quindi, diamo un’occhiata più da vicino all’impatto che ha sulla salute questa dieta detox.

Insulino-resistenza

L’insulina è l’ormone responsabile dell’abbassamento dei livelli di zuccheri nel sangue. Essere insulino-resistente significa che il corpo ha bisogno di un ammontare più alto del normale di insulina per controllare il glucosi nel sangue e questo può aumentare il rischio di sviluppare il diabete e altri problemi cardiovascolari. (per approfondire: leggi articolo)

Quando si segue una dieta detox, le calorie limitate e la riduzione di zuccheri nel sangue associata portano ad una diminuzione del bisogno del corpo di insulina.

Uno dei ruoli dell’insulina è quello di far sapere al corpo se deve immagazzinare grasso oppure consumarlo, quindi un basso livello di insulina ha l’effetto di ridurre la quantità di grasso immagazzinata.

Bassi livelli di insulina inoltre causano ai reni di immagazzinare meno sodio, che riduce la ritenzione idrica. Uno dei primi cambiamenti più visibili nelle diete a basso apporto energetico è un iniziale perdita di peso drammatica causata dal corpo che smette di immagazzinare l’acqua in eccesso.

Quindi, l’effetto iniziale della dieta del limone è essenzialmente lo stesso di qualunque altra dieta a basso contenuto calorico.

Comunque, questi effetti durano fintanto che si fa la dieta e si ritorna ai precedenti livelli una volta tornati ad un regime alimentare normale.  (per approfondire: leggi articolo)

È salutare?

Gli esperti hanno evidenziato numerose preoccupazioni riguardo alle diete detox, specialmente nel lungo periodo. Secondo l’Academy of Nutrition and Dietetics in America, le diete disintossicanti che prevedono dei periodi di digiuno possono essere pericolose per la salute, ad esempio possono portare alla reale soppressione dei processi naturali di disintossicazione del corpo. (Leggi articolo)

Un aspetto che fa preoccupare alcuni esperti delle diete purificanti è che generalmente non viene identificata quale tossina vogliono eliminare, rendendo molto difficile poter fare ricerche scientifiche a favore o contrarie di tali dichiarazioni.

Efficacia della disintossicazione

Il corpo umano è estremamente capace di liberarsi dalle tossine e di pulirsi da solo e lo fa quotidianamente come parte delle sue funzioni normali. Il fegato, i reni e la pelle sono i tre maggiori organi convolti nella disintossicazione, producendo feci, urina e sudore per depurarci dalle tossine e mantenerci in salute.

Il fegato è un sistema complesso di filtrazione di tutte le sostanze che consumiamo, inclusi alimenti e medicine. Uno dei suoi ruoli principali è di rendere sicure le sostanze tossiche e impacchettarle per il loro smaltimento. (per approfondire: leggi articolo)

Ci sono alcune sostanze chimiche che sono più difficili per il corpo da rimuovere attraverso i suoi processi naturali. Tra questi includiamo i metalli pesanti, come il cadmio, il mercurio e il piombo, e altri agenti chimici contenuti in alcuni pesticidi.

La ricerca ha dimostrato che ci possono volere mesi o anche anni affinché tali sostanze possano venire smaltite. Fortunatamente, questo tipo di sostanze chimiche sono regolate strettamente e sono state rimosse dai prodotti industriali di oggigiorno.

Ad oggi, studi scientifici hanno dimostrato che solo alcuni cibi aiutano ad eliminare i metalli pesanti e altre sostanze chimiche tossiche nel nostro organismo, ovvero il coriandolo, un tipo di alga verde chiamata clorella, un tipo di alga rossa chiamata Nori, alcuni frutti acidi e la pectina di agrumi che si trova sulla buccia e nella polpa – ma non nel succo.

Date le nozioni a disposizione riguardo alla disintossicazione, è improbabile che la dieta del limone sia più efficace nello smaltimento delle tossine rispetto ai nostri meccanismi di disintossicazione normali regolari e biologici. (per approfondire: leggi articolo)

Salute metabolica e gli effetti di un apporto energetico limitato

La salute metabolica si riferisce a tutti i processi biochimici che il corpo esegue quotidianamente per mantenersi in salute. La salute metabolica quindi è un fattore importante da considerare. Più siamo sani e più il nostro corpo è in grado di metabolizzare in modo efficiente le calorie ingerite.

Le persone con una cattiva salute metabolica non sono in grado di trasformare l’energia che consumiamo attraverso le vie metaboliche in modo efficiente come coloro che hanno una buona salute metabolica. (per approfondire: leggi articolo)

I carboidrati sono la fonte primaria di energia del corpo. Se seguiamo una dieta coerente e un programma di allenamento, il corpo inizia a diventare sempre più efficiente nell’usare e metabolizzare le calorie ingerite.

Quindi quando vediamo il dimagrimento o il mantenimento del peso nel lungo periodo, molti esperti credono che limitare drasticamente le nostre fonti di energia può in effetti essere controproducente per la perdita di peso.

Limitare il nostro apporto di energia provoca dei cambiamenti nell’ipotalamo – quella parte del cervello che controlla i nostri processi metabolici, molte delle funzioni cerebrali e il rilascio di ormoni – stimolandolo ad aumentare l’appetito e a ridurre il metabolismo basale, così come a ridurre l’ammontare di energia e di calorie che usiamo.

Dieta a bassa energia e stress

La ricerca ha dimostrato che ridurre l’apporto di energia ingerito è percepito dal corpo come uno stato psicologico di stress. Nel lungo periodo,  questo può generare dei cambiamenti nel nostro sistema nervoso che possono portare ad abbuffarsi, che non è desiderabile se vogliamo mantenere il peso acquisito (per approfondire: leggi articolo)

La ricerca ha anche dimostrato che la riduzione dell’apporto di energia ingerito fino alle 1200 calorie al giorno aumenta in modo significativo i livelli di cortisolo nel sangue, un ormone che produciamo quando siamo stressati.

Tutte le diete strette presumibilmente portano ad un aumento dei livelli di stress nel corpo, perché quando seguiamo delle regole specifiche riguardo a quello che dobbiamo mangiare e bere, automaticamente dobbiamo resistere alla tentazione e dobbiamo tenere sotto controllo la sensazione di privazione e di fame.

Anche solo per il fatto che diciamo a noi stessi che non possiamo mangiare il nostro cibo preferito è abbastanza per aumentare il livello di stress. Ci sono delle prove scientifiche chiare che un aumento del livello di stress porta ad un aumento di appetito e al conseguente aumento di peso. (per approfondire: leggi articolo)

Gli effetti sulla perdita di massa magra

Perdere peso inteso come massa magra o massa muscolare può causare più problemi di salute di quelli che risolve.

Un calo di massa muscolare causa un calo nel metabolismo basale. Nel lungo periodo, questo rende sempre più difficile perdere peso e mantenerlo basso.

Una riduzione del tessuto osseo, causata dalla dieta rigida,  può portare all’osteoporosi, dove le ossa sono fragili e si rompono facilmente. (per approfondire: leggi articolo)

Avere una buona muscolatura significa avere più muscoli a disposizione durante l’attività quotidiana e l’allenamento, ovvero che consumiamo più energia che può essere metabolizzata dal corpo.

Limitare il nostro apporto di energia ha l’effetto opposto, quindi – il cervello pensa che il cibo sia scarso e provvede a preservare tutta l’energia possibile e ad immagazzinarla. Questo rende il dimagrimento più difficile. (per approfondire: leggi articolo)

Gli effetti della non assunzione di proteine

Le proteine sono un nutriente importante che bisogna includere nella nostra dieta quotidiana. Forniscono la costruzione dei blocchi, chiamati amminoacidi, che il corpo usa per rinnovare e riparare le cellule, per curare le ferite e per produrre molte delle sostanze e degli ormoni che servono al nostro corpo per funzionare correttamente.

Esistono moltissime ricerche scientifiche che provano che il consumo di proteine è un fattore estremamente importante in un regime di perdita di peso. Alcuni studi suggeriscono che un aumento nella loro assunzione nella dieta possa essere la cosa migliore che tu possa fare per dimagrire.

Mangiare più proteine può ridurre il desiderio di altro cibo, riducendo potenzialmente le calorie assunte. Può portare ad un aumento del metabolismo, che sostanzialmente significa che il corpo usa più calorie, lasciandole meno disponibili ad essere immagazzinate come grasso.

Al contrario, evitare le proteine, come nella dieta del limone, riduce l’abilità del nostro corpo di guarire e può anche rallentare il nostro metabolismo e portare ad attacchi di fame e ad abbuffate. (per approfondire: leggi articolo)

Conclusioni sulla dieta del limone

In generale, possiamo dire che nel breve periodo, la dieta del limone ha del potenziale per causare una significante perdita di peso. C’è da dire, però, che a causa di alcune mancanze fondamentali di primaria importanza in questa dieta detox che devono esserci per avere un regime alimentare bilanciato, può essere seguita solo per un brevissimo periodo. Questo significa che gli effetti benefici della dieta saranno tali solo in quel lasso di tempo.

La ricerca non è in grado di dimostrare che la dieta del limone sia efficace nella eliminazione delle tossine, ma sappiamo che il nostro corpo è perfettamente in grado di farlo da solo attraverso la normale funzione di reni, fegato e della pelle.

Insomma, non abbiamo ancora scoperto la formula magica per dimagrire e purificarci. Mentre la aspettiamo, ci tocca seguire i consigli di fare una dieta sana e bilanciata dati dagli esperti nutrizionisti e fare movimento, mangiare tanta frutta e verdura, evitare cibi spazzatura, armarsi di santa pazienza, perché i risultati sono migliori nel lungo periodo.

Dimagrire è una formula semplice: dobbiamo usare più energia di quella che ingeriamo. Semplice a dirsi, non tanto a farsi, ci costa tanta fatica e dedizione, ma è l’unico modo possibile – tralasciando operazioni chirurgiche, ovviamente.

Qualunque dieta che suggerisca un cambiamento improvviso e drastico è potenzialmente dannosa per la salute e difficile da mantenere, portando solo a risultati di breve durata.

dieta limone