
L’articolo in breve:
- Correre fa bene a fisico e mente ed è una ottima forma di esercizio fisico aerobico.
- Correre può aiutare a combattere malattie come il cancro, problemi cardiaci e il diabete.
- Correre può migliorare la sicurezza in noi stessi, la qualità del sonno e diminuire i livelli di stress.
Quando pensi alla corsa, il primo beneficio che ti viene in mente è che ti aiuterà a migliorare la tua forma fisica. Correre è molto popolare e con la tecnologia disponibile oggi possiamo mappare senza problemi i percorsi, chi fa cosa e quando.
Tuttavia, correre può effettivamente migliorare la tua salute in generale, lo sapevi? Correre porta benefici a tutto il corpo, in modi che potresti non aver pensato possibile.
Con questo in mente, vediamo in modi in cui correre fa bene alla salute.
Correre può aiutare con la perdita di peso
La corsa è una grande forma di esercizio aerobico. Quando corriamo, mettiamo in moto il nostro metabolismo e bruciamo calorie. Se bruciamo più calorie di quelle che consumiamo, perderemo peso. Ricorda però, dovrai anche seguire una dieta bilanciata e sana.
La quantità di calorie bruciate varia in base alla distanza e alla velocità con cui corri, unita all’altezza e al peso. È possibile utilizzare un contatore di calorie per monitorare quante effettivamente ne vengono bruciate durante la corsa.
Lo sapevi che continui a bruciare calorie anche dopo l’esercizio? Questo è un ulteriore vantaggio ed è chiamato consumo di ossigeno post allenamento o EPOC.
A seconda di quanto tempo hai corso e quanto velocemente, la combustione di calorie post esercizio può durare anche alcune ore.
Correre può aiutare a rafforzare articolazioni e muscoli
Scommetto che hai sentito dire che correre fa male alle ginocchia; ci sono studi che hanno dimostrato che non è vero, e, invece, correre può effettivamente aumentare la massa ossea e rallentare l’osteoporosi.
Correre può anche aiutare a rafforzare i muscoli della parte inferiore del corpo e del core o parte centrale.
Anche se molte persone considerano la corsa essere un allenamento cardiovascolare, è anche un allenamento di forza per le gambe. Presumo che molte donne vorrebbero avere un sedere come Beyoncé, e la corsa offre un ottimo modo per rassodare i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i glutei.
Quando corri, i tuoi muscoli del core, che aiutano a contenere la pancia e sostengono la spina dorsale, si rafforzano. Un core più forte non solo farà apparire i tanto bramati addominali, ma ti aiuterà a mantenere una postura migliore.
Ricorda però che i muscoli vogliono le proteine, quindi devi mantenere una dieta equilibrata che includa un adeguato consumo di proteine. Magari afferra una manciata di noci e di semi, prima di andare a correre.
Correre può migliorare l’umore
Hai mai sentito parlare dello sballo del corridore? Beh, non è un mito, succede davvero. L’esercizio fisico, compresa la corsa, può farti provare quella sensazione di benessere.
Si ritiene che ciò sia dovuto ad un aumento degli endocannabinoidi; un ormone che viene prodotto dal nostro corpo, che ha un effetto simile agli oppioidi. Questi ormoni producono una sensazione di euforia e riducono l’ansia. Riducono anche la nostra capacità di provare dolore.
La ricerca ha rilevato che anche fare esercizio fisico per soli 30 minuti può farti sentire meglio.
Correre può aiutare ad alleviare la depressione
È stato anche dimostrato che correre è di aiuto per la depressione e l’ansia.
Quando ti senti giù, potresti non riuscire a trovare la forza di alzarti dal divano, bello caldo e accogliente, per andare a fare una corsa, ma potrebbe essere una delle cose migliori che puoi fare, per sentirti meglio.
L’esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervello e rilascia le endorfine, che sono gli antidepressivi naturali del nostro corpo. È stato dimostrato che correre è utile tanto quanto i farmaci e la terapia, nel trattare la depressione.

Correre può aiutare ad affrontare lo stress
Hai avuto una giornata davvero dura al lavoro e ti senti ancora sopraffatto, quando arrivi a casa? Non riesci a spegnere il cervello? Andare a correre può aiutare ad alleviare queste sensazioni.
Vai a correre, che sia all’aperto o su un tapis roulant in palestra. Magari mettiti la musica nelle orecchie o vai a correre con un amico. Prendersi una pausa e pensare solo a correre, può aiutarti a rilassarti e anche a risolvere i problemi.
Lo stress può causare una perdita di appetito e interferire con il sonno. Facendo esercizio fisico, spenderai l’energia in eccesso e verranno rilasciati gli ormoni buoni, e scoprirai che la qualità del sonno e l’appetito miglioreranno.
Correre può aiutare a rafforzare la fiducia in noi stessi
Gli stili di vita frenetici di oggi non sempre si prestano a trovare il tempo per fare esercizio fisico. È molto più facile tornare a casa, dopo essere stato seduto alla scrivania tutto il giorno al lavoro, e crollare di fronte al televisore. Questo stile di vita sedentario non aiuta la nostra autostima.
Quando siamo in forma, ci sentiamo più forti e abbiamo più energia, ci sentiamo meglio con noi stessi. Correre può aiutarci a perdere peso e a rafforzare e tonificare il nostro corpo e a darci più energia.
Stabilisci obiettivi e migliora ogni giorno per raggiungerli. Puoi iniziare a correre 10 minuti al giorno, piano piano, ti accorgerai di correre diversi km a settimana.
La tua forza fisica migliorerà, potresti perdere peso, ma nel complesso stai raggiungendo i tuoi obiettivi. Questo ti darà un senso di realizzazione e aumenterà la sicurezza in te stesso.
Correre può aiutare a prevenire alcune malattie
Alcuni medici consigliano la corsa alle persone con certe malattie, tra cui:
- Alta pressione sanguigna.
- Diabete in fase iniziale.
- Osteoporosi.
- Cancro.
- Malattie coronariche.
Se hai la pressione alta, chiamata anche ipertensione, potresti pensare che la corsa peggiorerà la situazione. Questo non è il caso; essere più attivi può effettivamente avere un effetto positivo e abbassare la pressione sanguigna a lungo termine. Ovviamente, senza eccessi.
Se sei sovrappeso, corri più rischi di contrarre il diabete. Correre può aiutare con la perdita di peso, quindi logicamente può aiutare con la prevenzione del diabete. Essere più attivi, in combinazione con una dieta sana, ridurrà anche i livelli di zuccheri nel sangue e aumenterà la sensibilità all’insulina.
L’osteoporosi significa letteralmente ossa porose. Le nostre ossa sono tessuti viventi che vengono costantemente distrutti e sostituiti. Con l’avanzare dell’età, soprattutto nelle donne con la menopausa, la sostituzione di nuovi tessuti diventa meno frequente e le nostre ossa diventano più fragili e possono rompersi facilmente.
Correre può aiutare a rafforzare le ossa, e più giovani iniziamo e meglio è. Correre incoraggia la parte inferiore del corpo a portare tutto il nostro peso. Questo tipo di esercizio induce il muscolo a tendersi sull’osso, il cui stress rende le ossa più forti e più sane.
La corsa può anche aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno, nelle donne. Esercitarsi regolarmente aiuta a mantenere un peso sano, che a sua volta aiuterà a regolare gli ormoni e il sistema immunitario. Un sistema immunitario più sano è in grado di combattere meglio le malattie.
Correre può anche ridurre il rischio di malattie coronariche. Le malattie coronariche sono causate da un accumulo di placca all’interno delle arterie che forniscono sangue ricco di ossigeno al cuore. La corsa aiuta a mantenere le nostre arterie flessibili e più in grado di fornire un buon apporto di sangue.
Gli studi hanno dimostrato che correre per un’ora o più alla settimana può ridurre il rischio di malattie coronariche del 42%.

Correre aiuta ad avere cuore e polmoni più sani
Il tuo cuore è un muscolo e, proprio come tutti gli altri muscoli del tuo corpo, beneficia di un regolare esercizio fisico.
Il cuore fornisce ossigeno, attraverso il sangue, al resto del nostro corpo. Correre aiuta il cuore a diventare più forte e a lavorare in modo più efficiente. Questo ha l’ulteriore vantaggio di fare in modo che il cuore funzioni in modo più efficiente anche durante il riposo.
I polmoni sono responsabili della fornitura di ossigeno al nostro corpo, compresi i muscoli, che lo richiedono per funzionare.
Quando guidi una macchina, più vai veloce e più carburante consuma. Allo stesso modo, quando corriamo, più andiamo veloce e più km facciamo, più ossigeno richiederanno i nostri muscoli.
Per far fronte a questa domanda, abbiamo bisogno di aumentare la nostra frequenza respiratoria. Correre aumenta la nostra frequenza respiratoria e più velocemente corriamo, più grande sarà questo aumento. Questo a sua volta migliora la nostra funzione polmonare.
I nostri polmoni lavorano in modo più efficiente anche quando riposiamo, una volta che la nostra funzione polmonare è aumentata.
Correre può aiutare a migliorare la memoria
A volte, fai come me che quando entri in una stanza poi ti chiedi cosa ci sei andato a fare? Questo, sfortunatamente, accade sempre più spesso quando invecchiamo.
Invecchiando, il nostro cervello si restringe. Fare esercizio fisico, come la corsa, può aiutare ad aumentare le nostre cellule cerebrali e a ridurre il “restringimento” del cervello.
La ricerca ha scoperto che l’area dell’ippocampo del cervello, che è responsabile della memoria e dell’apprendimento, migliori, quando si corre regolarmente.
Correre può aiutare ad allungare la vita
No, non abbiamo trovato la fonte dell’eterna giovinezza, ma correre può davvero aiutare ad allungare la vita.
La ricerca ha dimostrato che la corsa può allungare la nostra aspettativa di vita del 25-40 per cento. Questo può significare tre anni in più rispetto alle persone che non corrono. Quando corriamo, il nostro corpo si mantiene più in forma e più sano ed è più efficiente nel combattere determinate malattie.
Cosa fare ora che sappiamo che correre migliora la salute
Vuoi sapere la parte migliore? Anche se non hai mai corso prima, quello che farai da ora in poi può portare benefici alla tua salute. Come precauzione extra, se non sei abituato a fare esercizio fisico, ricorda di consultare il medico prima di iniziare a correre.
La corsa è, molto probabilmente, una delle forme più popolari di attività fisica. Non costa molto e puoi correre ogni volta che vuoi, adattandola al tuo stile di vita.
Puoi anche prendere parte ad una maratona, niente è impossibile, ricorda solo che dovrai farlo gradualmente. Non diventerai il prossimo Mo Farah o Usain Bolt da un giorno all’altro!
La corsa può anche essere un momento di socialità, magari prova a vedere se ci sono dei club a cui puoi unirti.
Altre cose da tenere in considerazione quando corri
Ci sono alcuni consigli di salute e di sicurezza che dovresti prendere in considerazione:
- Segui una dieta sana e ben bilanciata.
- Mantieniti idratato, bevi molta acqua, prima, durante e dopo la corsa.
- Porta con te un cellulare carico.
- Se ti fai male, fermati e chiedi aiuto.
- Se corri di notte, indossa degli indumenti riflettenti.
- Se usi le cuffie per ascoltare la musica, non metterla così alta da non sentire ciò che accade intorno a te.
Potrebbe interessarti: camminare fa bene quanto correre?

1 Comment
Bruno Czaplinski
Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!