
Qual è la migliore cyclette reclinata del 2020?
La cyclette è un modo fantastico per tenersi in forma e una cyclette reclinata offre qualcosa di leggermente diverso dalla norma.
A prima vista, si potrebbe pensare che assomigli a un lettino per pigri, ma l’aspetto può essere ingannevole. Questo pezzo di equipaggiamento è incredibilmente efficace e apre la strada a molti benefici per il fitness anche se si preferisce allenarsi da casa.
La migliore cyclette reclinata renderà più facile raggiungere uno stile di vita attivo, quindi ecco una rapida panoramica di ciò che ti puoi aspettare.
Cos'è una cyclette reclinata?
La prima cosa che noterai è che non assomiglia ad un normale tipo di cyclette. E questo perché non la è. Con una cyclette reclinata, la tua posizione è completamente diversa e ti siedi orizzontalmente in una posizione reclinata, appunto.
Il sellino è situato più in basso, ha un’area più ampia e i pedali sono più avanti nella parte anteriore. Questo ti dà un centro di gravità più basso e una maggiore stabilità.
Invece di premere solo sul sedere con tutto lo sforzo, il tuo peso è distribuito in modo più uniforme. Questo significa che puoi dimenticare il problema del sedere intorpidito su questo tipo di cyclette!
Lo schienale offre ulteriore supporto ed equilibrio.

Perché dovrei scegliere una cyclette reclinata?
Abbastanza spesso i fan accaniti della classe di spin mi fissano come se avessi tre teste quando dico loro di pedalare su una cyclette reclinata. Il fatto è che le cyclette reclinate offrono grandi vantaggi per il fitness ed ecco perché.
Cardio
Gli allenamenti cardio sono il principale modo per sciogliere il grasso indesiderato e controllare il peso. Ammettiamolo, questo è il motivo principale per cui tutti saltano in palestra.
Tuttavia, se la palestra di casa è più nelle tue corde, la cyclette reclinata è anche un modo efficiente di fare cardio.
Ognuno dovrebbe fare almeno due ore e mezza di attività aerobica moderata (alias cardio) o un’ora e quindici minuti di esercizio di intensità vigorosa alla settimana. (fonte)
Le cyclette reclinate possono rendere questo obiettivo facilmente realizzabile da casa.
Basso impatto
A differenza dei tapis roulant o dei marciapiedi, le cyclette reclinate sono più dolci sulle articolazioni.
Questo tipo di cyclette è progettato in modo tale da supportare il peso della parte superiore del corpo. Allevia la pressione sulla parte inferiore del corpo e riduce il rischio di lesioni alle ginocchia e alle caviglie.
Costruisce la forza della parte inferiore del corpo
Dovresti incorporare esercizi di potenziamento muscolare per due giorni alla settimana nella tua routine di fitness. (fonte)
Le cyclette reclinate sono fantastiche per aumentare la forza nelle gambe. A causa della posizione del corpo, tutta la potenza deve provenire dalla parte inferiore del corpo e costringe questi muscoli a lavorare di più.
I tuoi glutei, i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia e i polpacci otterranno un allenamento completo durante l’allenamento sulla cyclette.
Incoraggia allenamenti più lunghi
Il pensiero di pantaloncini imbottiti ti riempie di terrore? Non temere, le cyclette reclinate sono gentili con il sedere.
Il sedile oversize assomiglia ad una sedia e non ad un sellino, questo migliora sia il comfort che il supporto. La frase “per bella apparire devi soffrire” non si applica alle cyclette reclinate.
Il supporto dato dalle cyclette reclinate riduce anche il rischio di stress e di tensioni sul corpo che a loro volta riducono le possibilità di affaticamento. Ovviamente, l’affaticamento muscolare c’è, ma è diverso dall’esperienza del dolore data da una posizione scomoda.
E il risultato combinato? Significa che è più probabile che troverai la tua capacità di resistenza e seguirai la tua routine di fitness. Attraverso un allenamento migliore, i tuoi livelli di fitness aumenteranno più velocemente e raggiungerai i tuoi obiettivi più rapidamente.

Chi trae vantaggio dall'uso di una cyclette reclinata?
Nella mia esperienza, le cyclette reclinate sono preziose per molti scopi nella vita. Ecco una carrellata di chi gioverebbe del fare esercizio fisico da sdraiato o quasi.
Anziani
La posizione bassa del sedile riduce molti limiti per le persone che sono meno mobili, come gli anziani. Il fatto che sia facile salire e scendere, la rende una scelta sicura. Significa anche che possono rimanere attivi e allenarsi fino a tarda età.
Reinserimento fisioterapico
Le cyclette reclinate sono un’ottima opzione per coloro che si stanno riprendendo da un infortunio o un intervento chirurgico e hanno bisogno di riabilitazione. È un modo sicuro ed efficace per migliorare la flessibilità e aumentare la forza.
Le persone si avvicinano spesso ai trainer per fare dei piani di allenamento sulle cyclette reclinate, per aiutare a costruire o mantenere la forza muscolare e riportare i livelli di fitness come prima.
Prendiamo un esempio, se stai facendo riabilitazione da un intervento chirurgico al ginocchio, una cyclette reclinata ti aiuterà a costruire i muscoli della gamba e ti darà un solido allenamento cardio allo stesso tempo.
Adatto a tutti i livelli di fitness
Poiché non ci dobbiamo chinare in avanti sulle cyclette reclinate, esse sono più facili da usare. Il tuo corpo non deve lavorare in modo così duro. Questo la rende una scelta intelligente per coloro che vogliono contare su un tasso costante di cardio e costruire forza muscolare.
Anche per i guerrieri da palestra stagionati, molte cyclette reclinate offrono diversi programmi e livelli di resistenza che generano tutti i tipi di intensità e di sfide.
Mal di schiena cronico
Se soffri di mal di schiena, l’ultima cosa che vuoi fare è una qualsiasi forma di esercizio che ti conferirà ulteriore stress sulla schiena.
Le cyclette verticali ti fanno sporgere, mentre le reclinate fanno totalmente l’opposto. La posizione reclinata è più comoda per la schiena e rinforza una postura migliore.
Nota importante
Per chiunque abbia una patologia medica o si sottoponga a qualsiasi forma di trattamento clinico o fisico, raccomanderei di fare una chiacchierata con il proprio consulente sanitario prima di iniziare un nuovo piano di esercizi.
Inconvenienti di una cyclette reclinata
Nel mondo del fitness, molte persone si chiedono se esiste un attrezzo che vada bene per tutto. Ovviamente, molto dipende dagli obiettivi e dalle circostanze riguardanti i lati negativi di qualsiasi tipo di attrezzatura.
In termini di cyclette reclinate, qui ci sono un paio di punti che cercherò di rendere chiari.
Non è un allenamento completo del corpo
Se stai cercando qualcosa per far lavorare tutto il corpo, una cyclette reclinata non è la risposta per te.
Le cyclette reclinate focalizzano la loro attenzione sul lavoro della parte inferiore del corpo, come i glutei, i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti.
Se vuoi includere un esercizio con la parte superiore del corpo, investi in pesi a mano o bande di resistenza per occuparti di quel lato delle cose. Magari puoi fare gli esercizi insieme alla pedalata, come viene mostrato in questo video:
Spazio
A causa della natura del suo design, le cyclette reclinate occupano molto spazio. I modelli voluminosi sono una brutta notizia, se lo spazio è limitato.
Tuttavia, il mercato offre alcuni modelli pieghevoli compatti, ma questi hanno caratteristiche di base tali che chi è ad un livello di fitness più avanzato senza dubbio sentirà mancare.
La migliore cyclette reclinata: la nostra scelta
La popolarità delle attrezzature per farsi una palestra in casa ha creato una vasta gamma di scelta. Il rovescio della medaglia significa scegliere tra il buono, il cattivo e il cattivo.
Per rendere il processo un po’ più agevole, abbiamo messo insieme le cinque scelte migliori tra le cyclette reclinate disponibili per darti un vantaggio su ciò che è positivo o meno su ciascuna di esse.
alta tecnologia e qualità
La cyclette reclinata della Toorx offre una vasta gamma di funzioni per migliorare uno stile di vita attivo anche a casa.
È costruita con un volano ponderato del peso di 14 kg ad alta velocità che offre ben 32 livelli di resistenza magnetica, che è un’ottima cosa e consente un’ampia gamma di intensità dell’allenamento e garantisce un funzionamento fluido e silenzioso.
La console del display ha molte caratteristiche, tra cui 12 programmi di allenamento preimpostati che la rendono attraente sia per i principianti e per chi è ad un livello di fitness più avanzato.
Il sedile è sagomato sulla gamba ed è regolabile in orizzontale. Inoltre viene fornito di supporto lombare completo nello schienale. Questa combinazione dovrebbe mantenerti supportato durante l’allenamento.
Per tutti i geek à fuori, è dotata di sistema Bluetooth integrato, quindi potrai usufruire delle tue app preferite oppure scegliere quelle più motivanti e divertenti, magari specifiche per l’allenamento con la cyclette. Inoltre, è incluso iConsole+ App con le mappe, gli itinerari, i piani di fitness e i tuoi dati. Ovviamente, ha il supporto per smartphone e tablet.
Nel complesso, la cyclette ha una guida molto fluida su tutte le resistenze e offre un ottimo allenamento. Il sedile scorrevole è facile da regolare, il che è importante se condividi la bici con qualcuno.
Siamo rimasti colpiti dal display LCD retro-illuminato multicolor, che può essere un inconveniente, spesso, se manca la retro-illuminazione, che lo renderebbe scuro e difficile da leggere in situazioni di scarsa illuminazione. Se si può parlare di difetti, la connessione Bluetooth può essere poco stabile e non del tutto sicura, e magari una ventola avrebbero reso perfetta questa macchina, altrimenti tale.
Neanche gli utenti più alti hanno avuto problemi con l’altezza del sedile, tanto che supporta chi è alto 1,95 m.
Pro:
- Display LCD retro-illuminato multicolor
- 32 livelli di resistenza magnetica
- 12 programmi
- Peso utente massimo: 150 kg
- Connessione Bluetooth
- Compatibile con tutte le app, iConsole+ App con le mappe ecc integrata
- Volano 14 kg
Contro:
- Peso 62 kg
- Ingombrante
- Costosa
La Sportplus è una cyclette reclinata con molte qualità per aiutarti a migliorare i tuoi livelli di fitness anche a casa. Non è una normale cyclette, è un ergometro, ovvero “ha una graduazione elettromagnetica che consente una regolazione dello sforzo esatta, estremamente precisa ed affidabile” (fonte), infatti misura lo forzo in Watt.
La console offre ben 18 programmi di fitness, che dovrebbero consentire un’ampia scelta per rendere le cose più divertenti. Serve anche a trovare la motivazione, quando sei alla ricerca disperata di incentivi per iniziare a fare movimento.
Per me, la tecnologia Bluetooth integrata è un bel tocco. Ti dà la possibilità di utilizzare app mobili per il fitness, registrare i risultati e monitorare i progressi con facilità, insieme all’app Cardiofit e ci si può collegare a Google Maps e Google Street View, per simulare di essere su strada.
I 24 livelli di resistenza sono facilmente controllati attraverso le funzioni del computer, offrendo una vasta gamma di sfide per aumentare le prestazioni. Il volano e la trasmissione a cinghia bilanciati di precisione dovrebbero anche garantire il silenzio sia di giorno che di notte.
In termini di comfort, il sedile imbottito ottiene un bel pollice in su. Così come fa il serio sforzo aerobico prodotto dalla resistenza.
In generale, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Pro:
- Ergometro
- 24 livelli di resistenza magnetica
- 12 programmi di allenamento
- Volano 9 kg
- Tecnologia Bluetooth integrata
- Sensori pulsazioni
- Peso massimo consentito utente: 150 kg
- Supporto per smartphone/tablet
- App cardiofit
- Collegamento Google Maps e Street View
- Display LCD da 3,7 pollici
- Istruzioni in italiano
Contro:
- Ha bisogno di presa elettrica per funzionare
- L’app può andare in crash e avere problemi di compatibilità
Sia che tu sia all’inizio del tuo programma di fitness o che tu stia cercando di progredire, la cyclette reclinabile TechFit R470 ha molte funzioni interessanti per tenerti in pista.
Il volano ad alta inerzia da 8 kg offre 8 diverse impostazioni di resistenza magnetica, che ti permettono di scegliere il tuo livello di allenamento.
Lo schermo LCD ha 6 funzioni diverse tra cui scegliere. I sensori ad impulsi integrati includono le 6 diverse funzionalità, così da tenere sotto controllo il tempo, la velocità, la distanza, le calorie, e le pulsazioni cardiache e un sensore odometrico. Questo dovrebbe tenerti in pieno controllo dei tuoi allenamenti.
Nel manubrio, i sensori di pulsazioni monitorano la frequenza cardiaca per assicurarsi di rimanere nella zona di combustione dei grassi e in generale renderti consapevole del tuo allenamento.
L’impressione generale della TechFit R470 è di una cyclette robusta e ben costruita, una grande aggiunta a qualsiasi palestra di casa. Molti ritengono che le caratteristiche tecniche misurino bene i progressi e forniscano un feedback prezioso sugli allenamenti.
Pro:
- 8 livelli di resistenza
- 6 sensori di monitoraggio
- Schermo LCD
- Pulsazioni cardiache
- Peso massimo utente: 130 kg
- Rotelle per spostarla
Contro:
- Può non sembrare troppo solida
- Non ha connessioni Bluetooth o di altro tipo
- Nel titolo c0è “ergometro”, ma non pare esservi altra menzione di esso
La Kettler è sinonimo di qualità e questa cyclette non è da meno. La nuova Cycle R è il modello uscito per ultimo della casa di produzione, ha un volano di 9 kg con una regolazione dello sforzo gestita dal computer con ben 16 livelli di resistenza e un freno magnetico motorizzato.
Geek alert, il computer di allenamento si chiama Push‘n’Turn e può gestire fino a 4 profili, il che è decisamente una buona notizia per una famiglia, in cui ogni componente può avere le sue impostazioni memorizzate. Ha anche 8 programmi pre-installati in memoria, un buon numero per diversificare l’allenamento nel modo che preferiamo.
Per quanto riguarda la seduta e il manubrio, sono stati progettati per essere particolarmente bassi e confortevoli, così da adattarsi veramente alle esigenze più disparate, ovvero per persone anziane e per coloro che hanno poca disponibilità di movimento, magari in riabilitazione dopo un intervento, di tutte le età. Come dicevamo, le cyclette reclinate sono perfette per questo tipo di esercizi.
I pedali sono ad alta resistenza, questo significa che la cinghia può essere sottoposta ad una notevole pressione e quindi la cyclette sopporta bene anche gli allenamenti più intensi e gli HIIT, fino a 130 kg del peso dell’utente.
Il manubrio è regolabile non solo in altezza, ma anche nella sua inclinazione, rendendola davvero comoda e versatile.
Una nota dolente è il prezzo, ma d’altronde per avere una qualità del genere, non si può pretendere di spendere poco. La cyclette funziona collegandola ad una presa di corrente.
Pro:
- Volano 9 kg
- 16 livelli di resistenza gestiti da computer
- Freno magnetico motorizzato
- Programma Push’n’Turn con 4 profili utente e 8 programmi di allenamento
- Pedali alta resistenza
- Sensori palmari pulsazioni cardiache
- Rotelle di spostamento
- Peso massimo utente: 130 kg
- Contro:
- Costosa
- Alimentazione rete elettrica
La Klarfit Relaxbike è un’opzione ad un prezzo accessibile in un design compatto. Così, chi ha problemi di spazio in casa o non ha un budget elevato, può essere in grado di allenarsi con questa cyclette.
Il prezzo basso non significa lesinare sulle caratteristiche. Questa cyclette reclinata ha 8 livelli di resistenza tramite una ruota magnetica che genera un funzionamento fluido e silenzioso.
Il sedile e lo schienale imbottiti consentono un buon supporto, che dovrebbe rendere la pedalata scorrevole come una scampagnata, non come un allenamento. Questo rappresenta un grande incentivo, in modo da non interrompere dopo la prima settimana e vedere i miglioramenti.
In termini di valore, molti hanno detto che è una qualità decente per il prezzo che costa e il fatto che occupa pochissimo spazio è altrettanto vantaggioso. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, alcuni lamentano un assemblaggio un po’ complicato, non ha connessioni esterne e la tecnologia è di base, ha 8 livelli di resistenza e molteplice funzioni: odometro per la distanza, misuratore delle pulsazioni, tempo, velocità, distanza, calorie.
Pro:
- Peso: 29 kg
- Peso massimo utente: 100 kg
- Volano 5 kg
- contachilometri, misurazione pulsazioni, tempo, velocità, distanza, calorie
- 8 livelli di resistenza
- Sellino 4 livelli di regolazione
Contro:
- Assemblaggio complesso
- No connessioni esterne
- Manuale non in italiano
La nostra scelta per la cyclette reclinata migliore del 2020
Per noi, la migliore cyclette reclinata deve essere la Toorx ChronoLine BRX R300. È una cyclette impressionante con una serie di funzioni capaci di adattarsi a tutti i livelli di fitness. Abbiamo francamente faticato a trovare dei difetti.
I 12 programmi di fitness preimpostati e i ben 32 livelli di resistenza renderanno più facile personalizzare gli allenamenti in base alle tue esigenze. L’ampia gamma di opzioni creerà infinite possibilità di progresso man mano che la tua forma fisica aumenta.
Pensiamo che ciò la renda una scelta solida per tutti coloro che desiderano aggiungere una cyclette reclinata alla loro palestra di casa. Ne vale la pena.
