
Quale cyclette scegliere?
In breve:
- Le cyclette sono un ottimo strumento per ottenere un allenamento efficace e stimolante.
- Le cyclette offrono vantaggi significativi rispetto ad altri tipi di attrezzature cardiovascolari e anche rispetto alle biciclette da strada.
- Esistono diversi tipi e stili di cyclette disponibili sul mercato e offrono diverse esperienze di allenamento.
Le cyclette sono in circolazione da molto tempo, ma hanno subito alcuni cambiamenti e hanno beneficiato di alcuni importanti sviluppi tecnologici che le hanno rese più user friendly.
Non tutte le cyclette sono uguali, però – in giro ci sono un buon numero di cyclette diverse, e alcune sono ovviamente di qualità migliore rispetto ad altre.
A me personalmente piacciono le cyclette perché sono adatte ad una grande varietà di persone e aggiungono molto valore al tuo allenamento. Esaminiamo le cyclette in modo più dettagliato, controllando le migliori recensioni di cyclette per il 2018 e vediamo cosa hanno da offrire.
Cos'è una cyclette?
Tutti i guerrieri dell’allenamento sono probabilmente a conoscenza delle cyclette, ma le persone che sono nuove al fitness potrebbero non conoscere esattamente cosa sono e cosa fanno.
Una cyclette è una macchina su cui ti siedi – in posizione verticale o reclinata, a seconda del tipo di bicicletta – ci arriveremo più tardi.
Mentre pedali, la resistenza viene fornita in modi diversi. La maggior parte delle cyclette ha impostazioni per diversi livelli di resistenza e alcuni tipi regolano automaticamente il livello di resistenza per la quantità di sforzo che si immette nel proprio allenamento.
Esistono fondamentalmente due tipi di cyclette: verticale e reclinata.
Le cyclette verticali sono abbastanza auto-esplicative: sono molto simili alle normali biciclette.
Probabilmente hai già visto le cyclette reclinate nelle palestre, quelle che vengono utilizzate in posizione completamente seduta, con la schiena e le gambe sostenute totalmente dal sedile e con i pedali davanti a te.
Le cyclette verticali e le cyclette reclinate possono entrambe offrire un ottimo allenamento, ma ci sono alcune differenze:
Cyclette verticale
In termini di allenamento, le cyclette verticali sono più strettamente collegate ad una normale bici da strada, e quindi preferite dai ciclisti più esperti che si dividono tra allenamento indoor e outdoor.
Una cyclette verticale utilizza più gruppi muscolari rispetto ad una cyclette reclinata, compresi i gruppi muscolari della parte superiore del corpo. Puoi anche impegnare gli addominali e gli altri muscoli del torso su una cyclette verticale.
Le cyclette verticali consentono l’opzione di stare in piedi e pedalare, il che è ottimo per fare l’allenamento ad alta intensità (HIIT) come il video qui sotto, quindi se questo è parte del tuo piano di allenamento, una cyclette verticale è una buona scelta.
Le cyclette verticali sono generalmente più piccole e più compatte di quelle reclinate, rendendole più facili da sistemare in un angolo di casa.
Anche il sedile è relativamente piccolo, il che può rendere meno confortevole un allenamento rispetto a un reclinabile, anche se c’è la possibilità di acquistare un sedile di qualità migliore.
Cyclette reclinata
Le cyclette reclinate gravano meno sulla schiena ed evitano di farci curvare sul manubrio. Questo non dovrebbe accadere neanche su una bici verticale, ma non è così facile sviluppare questa abitudine su una cyclette reclinata.
Dato che il sedile di una cyclette reclinata è più grande, tendono ad essere molto comode da usare, il che è un altro motivo per cui sono popolari.
Le cyclette reclinate sono delicate su tutte le articolazioni – perché quando si lavora si grava poco sulle articolazioni della caviglia, dell’anca e del ginocchio.
A causa dell’impatto molto basso sulle articolazioni delle cyclette reclinate, sono una buona scelta per la riabilitazione e per chi soffre di alcune condizioni mediche, come tutti i tipi di artrite e malattie neurologiche.
Chi ha bisogno di una cyclette?
La risposta breve? Tutti – secondo la mia modesta opinione!
Le cyclette sono perfette per persone di tutte le età e livelli di fitness – da principianti ad atleti di alto livello.
Sono facili da usare e l’intensità dell’esercizio è facile da regolare e aumenta gradualmente man mano che progredisci.
Sono perfette anche per le persone che si stanno riprendendo da un infortunio, a patto che abbia l’approvazione del medico. Forniscono un modo sicuro per tornare in allenamento, soprattutto per infortuni agli arti inferiori.

Benefici della cyclette
Ci sono molte ragioni per inserire una sessione regolare di cyclette nella tua routine di allenamento. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
Pompalo!
Le cyclette offrono un ottimo allenamento cardiovascolare per far lavorare cuore e polmoni. Portano il cuore a pompare, e a lungo termine questo aiuta a rendere il cuore più efficiente nel far circolare il sangue, che a sua volta trasporta ossigeno e nutrienti essenziali per i vari sistemi del corpo in modo più efficiente.
Basso impatto
Un altro vantaggio di una sessione su una cyclette è che si tratta di un’attività a basso impatto. Questo perché si esercita in posizione seduta, quindi le articolazioni non sono sottoposte a una grande quantità di stress.
Alcune ricerche hanno rilevato che rispetto al jogging su un tapis roulant, che mette il 175% del peso corporeo sulle articolazioni, il ciclismo non le mette sotto alcun carico aggiuntivo.
Inoltre, poiché le cyclette offrono un allenamento consistente e più fluido rispetto a una bici da strada, mettono le ginocchia e le caviglie sotto meno stress.
Grande consumo di calorie
Una buona sessione su una cyclette può, secondo una ricerca condotta dalla Harvard Health Publications, bruciare la più alta quantità di energia di qualsiasi attrezzatura da palestra. Hanno scoperto che un vigoroso allenamento da 30 minuti di può bruciare fino a 466 calorie, a seconda del peso corporeo, del tipo e dell’intensità dell’allenamento.
Questo rende un allenamento su una cyclette ideale, se uno dei tuoi obiettivi di palestra è quello di perdere qualche chilo, e un ottimo motivo per includerlo nel tuo regime di allenamento.
Migliora la definizione muscolare
Non per niente i ciclisti sono famosi per avere gambe incredibilmente definite. L’allenamento regolare su una cyclette aiuta a migliorare visibilmente il tono muscolare e la sua definizione.
Oltre a bruciare i grassi, il ciclismo aiuta a scolpire i muscoli, in particolare i glutei, i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti e i muscoli interni della coscia, nonché i polpacci e gli stinchi.
Migliora la gamma di movimenti articolari
Il movimento ciclico di base è costituito da una combinazione di movimenti provenienti da caviglie, ginocchia e fianchi. In ogni fase di ogni giro del pedale, questi giunti sono costantemente in movimento, il che è ottimo per migliorare e mantenere la gamma di movimenti disponibili su ogni articolazione.
«Mi sento benissimo»
La ricerca ha dimostrato che pedalare su una cyclette è ottimo per aumentare i livelli di energia e migliorare l’umore negativo, anche dopo solo dieci minuti di movimento. Alcuni studi indicano che il ciclismo innesca il rilascio di dopamina nel cervello, che è associato ad un aumento di energia e al miglioramento dell’umore.
Il ciclismo è stato anche indicato nella ricerca per ridurre significativamente i livelli di stress. Quindi se vuoi sentirti al top per il resto della giornata, una sessione su una cyclette è la strada da percorrere.
Convenienza e multitasking!
Le cyclette offrono una facile opportunità per allenarsi in qualsiasi condizione atmosferica. Questo è particolarmente vero se hai la tua cyclette a casa – è proprio lì, ti aspetta!
Un altro vantaggio di avere una cyclette a casa è che puoi installarla anche per usarla davanti alla TV, quindi se il tuo tempo è limitato, puoi fare una sessione di allenamento mentre guardi il tuo programma preferito, o mentre leggo quel rapporto di lavoro o recuperi le notizie quotidiane.
Passa un po’ di tempo a lavorare sulla tecnica: è facile essere catturati da quello che stai guardando o leggendo e dimentichi la buona tecnica del ciclismo, ma una volta che sei sicuro del tuo allenamento, è una grande opportunità per il multi-tasking!

La cyclette giusta per te
Quando si tratta di acquistare una cyclette per l’uso a casa, c’è una vasta scelta di tipi, marchi e prezzi.
Ecco alcune cose a cui pensare quando prendi la tua decisione:
- Vuoi una cyclette verticale o reclinata? Ci sono pro e contro a ciascuna, come menzionato in precedenza.
- Quanto spazio puoi dedicare ad una cyclette? Se lo spazio è limitato, prendi in considerazione una cyclette verticale o una pieghevole.
- Per cosa utilizzerai la cyclette? Le cyclette verticali tendono ad essere più adatte a un allenamento più vigoroso.
- Quanto spesso hai intenzione di usarla? Se usi frequentemente la tua cyclette, è meglio sceglierne una di buona qualità e robusta, e potrebbe valere la pena spendere un po’ di soldi in più.
Quali sono le migliori cyclette per il 2020?
Il tipo di cyclette che scegli dovrebbe riflettere ciò che desideri ottenere. Questo è diverso per tutti, e gran parte della tua scelta dipenderà dalle preferenze personali.
Per aiutarti a prendere una decisione informata, ho esaminato cinque diverse cyclette, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna. Ho deliberatamente scelto alcune verticali e alcune reclinate, e cyclette in un’ampia gamma di budget, quindi dovrebbe esserci qualcosa per tutti.
La Toorx è un marchio riconosciuto ed apprezzato per la sua qualità e l’ottima reputazione. Questa cyclette reclinata è solida e confortevole ed è molto adatta alle persone anziane o con mobilità limitata.
Non ha possibilità di connettersi a cellulari o app, ma la sua semplicità è anche la sua forza. È facilmente utilizzabile da chiunque e non ha caratteristiche tecnologiche che rimangono inutilizzate, per la maggior parte.
Molti la trovano ben fatta, comoda da utilizzare in casa, sebbene sia abbastanza grande. Riguardo al prezzo, l’opinione generale è che vale i soldi che si spendono.
Pro:
- Dimensioni: 130 x 63 x 97 cm
- Peso: 82 lbs. 29,5 Kg
- Peso massimo utente: 110 kg
- Informazioni fornite dal pannello di controllo: distanza, tempo, calorie, velocità, pulsazione
- Regolazione della resistenza: manuale, con 8 livelli possibili.
Contro:
- Nessuna connessione esterna
- Necessita di un certo spazio
Questa cyclette è bella alla vista, di alta qualità, solida e ben costruita. È il modello professionale, per cui possiede caratteristiche tali da poter essere adatta a ciclisti in qualsiasi forma fisica che vogliano allenarsi in casa.
Agli utenti piace molto il design e il peso di inerzia di 22 kg, comodo anche il fatto di non dover interrompere l’allenamento per cambiare il livello di resistenza. Piace il fatto che sia molto silenziosa, quindi è possibile utilizzarla senza problemi in appartamento, anche la mattina presto. Arriva a sostenere un peso massimo di 150 kg.
È facile da usare, ci sono vari programmi di allenamento disponibili, la console è multifunzionale e ha un cinturino da polso per monitorare lo sforzo cardiaco durante l’allenamento. In molti ne parlano come una delle migliori se non la migliore per allenarsi. Ha il supporto per il tablet per le applicazioni di fitness con la funzione Google Maps incorporate per allenamenti con display Street View, memorizza lo storico degli allenamenti ed è compatibile con iBiking.
Non è esattamente a buon mercato, ma vale i soldi che si spendono, per la maggior parte degli utenti. Alcuni utenti hanno evidenziato delle difficoltà nel montaggio e nelle istruzioni non in italiano e negli attrezzi forniti non all’altezza delle aspettative.
Pro:
- Dimensioni: (Lxlxa) – 1250x540x1250mm
- Peso: 54 kg
- Peso massimo utente: 150 kg
- Allenamenti preimpostati
- Volano bilanciato da 22 KG
- Regolazione del livello di resistenza senza interrompere l’allenamento
- Silenziosa
- Pedali antiscivolo con supporti regolabili
- Braccioli imbottiti per allenamenti in posizione aerodinamica
- Console multifunzionale e di alta qualità con display digitale
- Supporto per tablet per app di fitness con Google Maps per allenamenti con Street View
- Compatibile con iBiking
Contro:
- Costosa
- Difficoltà montaggio
- Istruzioni in inglese
Questa cyclette sembra promettere tanto e in effetti ne vale la pena. È un prodotto di buona qualità, specialmente se consideriamo il suo prezzo. Eccellente rapporto qualità-prezzo.
Si può dirsi impressionati dalla sua semplicità d’uso, l’allenamento risulta scorrevole, la cyclette è robusta e può sostenere fino a 120 kg. La seduta e il manubrio hanno 6 possibili posizioni di regolazione, mentre il sellino ha ben 10 livelli di posizionamento. Chi l’ha comprata ne loda la silenziosità, nonostante la catena.
Ha le rotelle per spostarla con facilità, che non toccano terra durante l’allentamento. Ha 5 funzioni di resistenza e lo stop di emergenza. Tra i difetti, non ci sono computer che memorizzino allenamenti, non ci sono percorsi preimpostati, la distanza è misurata in miglia e le istruzioni sono in inglese.
Pro:
- Dimensioni: (Lxlxa) – 108 x 53 x 124 cm
- Peso: 38 kg
- Peso massimo utente: 120 kg
- Volano 13 kg
- Ruota a catena
- 10 posizioni del sellino, 6 manubrio e seduta
- Misura calorie, distanza, velocità
- 5 funzioni di resistenza, stop emergenza
- Assemblaggio semplice
Contro:
- Istruzioni in inglese
- Distanza in miglia
- No connessioni esterne
- No pulsazioni
Questa cyclette sembra solida e lo è, adatta ad un allenamento indoor anche intenso, quindi per chiunque faccia HIIT e la può usare con soddisfazione. Facile da montare, facile da usare, silenziosa, la pedalata risulta scorrevole, ha un manubrio tipo triathlon con regolazione verticale ed orizzontale. Ha delle rotelle sul davanti per poterla spostare facilmente.
Generalmente è lodata, sebbene per questo prezzo ci si aspetterebbe qualcosina di più, ad esempio lo schermo retroilluminato o una attenzione per i dettagli maggiori, per quanto riguarda le saldature, ad esempio. Il monitor indica distanza, tempo e calorie consumate, ha il freno a frizione e il bloccaggio di emergenza, la trasmissione è a cinghia, ovvero è una catena.
In generale, vi è molta soddisfazione nell’acquisto, non ha grandi doti tecnologiche, ma fa il suo dovere.
Pro:
- Dimensioni: 104 x 49 x 117 cm
- Peso: 39 kg
- Peso massimo utente: 110 kg
- Volano 18 kg
- Ruota a catena
- Distanza, tempo, calorie
- Freno a frizione, stop emergenza
- Facile assemblaggio
- Manubrio triathlon, regolabile verticalmente e orizzontalmente
Contro:
- Costosa
- No pulsazioni
- No connessioni esterne
La Klarfit produce cyclette a prezzi convenienti, adatti per un workout come si deve, ma non aspettatevi chissà che tecnologia. Il display è basilare, non c’è il posto per una bottiglia d’acqua e occupa piuttosto spazio, ma questo è scontato, essendo una bici reclinata e quindi più ingombrante di una verticale.
L’importante è che sia comoda, e la è, in più ha comunque molteplice funzioni: odometro per la distanza, misuratore delle pulsazioni, tempo, velocità, distanza, calorie.
Ha ben 8 livelli di simulazione del terreno per un allenamento diversificato e sempre impegnativo, a seconda dei desideri dell’utente. Il sellino ha 4 livelli di regolazione, è molto ampio e comodo.
Il sistema di frenaggio e di resistenza magnetico la rende scorrevole durante la pedalata. Tra i difetti, un assemblaggio non proprio semplicissimo. Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è silenziosa.
Pro:
- Dimensioni: 114 x 51 x 26 cm
- Peso: 29 kg
- Peso massimo utente: 100 kg
- Volano 5 kg
- contachilometri, misurazione pulsazioni, tempo, velocità, distanza, calorie
- 8 livelli di resistenza
- Sellino 4 livelli di regolazione
Contro:
- Assemblaggio complesso
- No connessioni esterne
La migliore cyclette del 2020: la vincitrice
Sebbene la Sportstech SX400 sia arrivata vicinissima al traguardo e se vogliamo è la migliore tra quelle verticali, la vincitrice assoluta deve essere la Toorx BRX Recumbent Comfort. Non solo ha un rapporto qualità-prezzo migliore di tutte le altre, ma è anche una marca conosciuta e riconosciuta per la sua qualità, tutta italiana.
Tanti livelli di resistenza, solida, confortevole, semplice nel montaggio e immediata nell’uso. Va bene sia ad anziani che ad atleti professionisti, non deluderà per le sue caratteristiche e siamo sicuri che non deluderà neanche voi, se deciderete di acquistarla.
