Guida alla scelta del miglior kettlebell del 2020

Quali sono i migliori kettlebell del 2020?

Ti sarà capitato di vedere file su file di kettlebell, o ghiria, sulle rastrelliere delle palestre, ma non hai mai capito esattamente che cosa farci. Se hai mai provato a prendere in mano in di queste strane strane palle con la maniglia, però, ti sarai reso conto che può essere effettivamente un ottimo attrezzo per l’allenamento, sia come sollevamento pesi che come cardio.

Il kettlebell è anche un ottimo modo per fare esercizio in casa, senza dover comprare una di quelle brutte macchine da allenamento, che finiscono relegate in un angolo della stanza, coperte di vestiti.

 Quando si sceglie la ghiria da usare in casa, però, può essere difficile decidere tra i vari prodotti, dal momento che sono tutti molto simili tra loro. Analizzando ciò che differenzia un kettlebell dall’altro, questo articolo vuole aiutarti a decidere qual è il migliore per te.

Quali sono i benefici di un kettlebell?

Molte persone vedono l’allenamento con i kettlebell come l’ultima moda del momento, ma non potrebbero essere più in errore; si fa allenamento con i kettlebell da centinaia di anni, le sue origini si fanno risalire addirittura ai contadini russi e arrivano fino ai giorni nostri, dove in America è stato adottato sia dall’esercito che dalla Marina così come da tantissima gente comune. Persino alcune celebrità come Penelope Cruz e Geri Halliwell hanno parlato a lungo da Oprah sull’allenamento con il kettlebell e che grazie ad esso hanno il fisico slanciato che tutti conosciamo.

Uno dei motivi fattori che rende l’allenamento con la ghiria così popolare  è l’elevato consumo di calorie che puoi bruciare rispetto a ogni altro workout cardio. In più, l’allenamento con il kettlebell unisce il meglio del cardio e del sollevamento pesi, così da non dover più scegliere uno dei due.

Uno studio, sponsorizzato dall’American Council Of Exercise, ha dimostrato che una persona normale che usi il kettlebell per allenarsi può arrivare a bruciare addirittura 20,2 calorie al minuto. Lo studio conclude dicendo che l’allenamento con il kettlebell promuove l’attività aerobica e allo stesso  tempo  il rafforzamento del core  fino al 70%.

C’è un miglioramento dell’attività cardiovascolare più alto rispetto a quello derivante da una camminata e probabilmente anche rispetto all’andare in bicicletta. Per quanto riguarda la forza e l’intensità, l’allenamento con il kettlebell è stato descritto da un incrocio tra il sollevamento pesi e la corsa.

Se non hai mai provato l’allenamento con kettlebell prima d’ora puoi dare un’occhiata a questo workout:

Il kettlebell usato per la riabilitazione

Di solito, chi soffre di mal di schiena o di altri dolori alle articolazioni, si tiene lontano dal sollevamento pesi, per paura di farsi ancora più male. Chi usa la ghiria, però, dichiara che il dolore alla schiena diminuisce e di avere sviluppato più forza nel tronco e nel core. Molti fisioterapisti dello sport usano l’allenamento con il kettlebell per la riabilitazione dagli infortuni.

Una ricerca danese ha osservato un gruppo di donne di mezza età che lamentavano dolori alla schiena, alle spalle e al collo. Coloro che si sono allenate con i kettlebell hanno dichiarato una diminuzione nel dolore alla schiena del 57% e una diminuzione del dolore alle spalle e al collo del 46%, comparato al gruppo di controllo dove le donne erano state semplicemente incoraggiate a fare esercizio fisico.

L’allenamento con il kettlebell può essere fatto con dolcezza se hai il corpo anchilosato o se soffri di dolori alle articolazioni. Infatti, gli esercizi consistono nel far oscillare lentamente il kettlebell, così che spalle, gomiti e ginocchia non siano troppo affetti e non soffrano. Ci sono una varietà infinita di esercizi che si possono fare con il kettlebell e che possono aiutarti nella regolazione dello stress, senza mai annoiarti o toglierti  l’incentivo.

Cosa si deve considerare quando si sceglie un kettlebell

kettlebell

MATERIALE

 La maggior parte dei kettlebell che si vedono in giro sono fatti di ghisa oppure di metallo ricoperto di plastica o di vinile, ovvero principalmente ferro, ma può anche essere acciaio, cemento o altri materiali.

I kettlebell di ghisa, come suggerisce il nome, sono fatti interamente di ghisa. Forniscono le misurazioni di peso più accurate, dal momento che consistono di un solo materiale.  Inoltre, sono incredibilmente durevoli, così puoi essere sicuro che l’attrezzo ti durerà nel tempo.

I kettlebell ricoperti di plastica possono essere fatti di ferro e ricoperti da uno strato di vinile, in modo da evitare di danneggiare il pavimento o altre superfici quando vengono appoggiati a terra. I due problemi maggiori con quelli di plastica è che la copertura sopra rischia di sgretolarsi e che il peso può non essere così accurato. Infatti, purtroppo, spesso lo strato in vinile nasconde dei buchi che sono stati riempiti con altro materiale meno costoso, tipo il cemento.

I kettlebell fatti di ghisa di solito costano di più ma specialmente per quelli più pesanti offrono una maggiore durabilità nel tempo e sono altamente raccomandati.

IL PROCESSO DI COSTRUZIONE

Questo argomento potrebbe suonare un po’ troppo tecnico, ma per dirla semplicemente si tratta di sapere se il kettlebell è stato fatto tutto di un pezzo o è l’assemblaggio di due pezzi.

Il processo di fusione dei kettlebell fatti da un unico pezzo consiste in una unica colata di metallo per la maniglia e la palla. Questo tipo di kettlebell, di solito, è più solido e non devi preoccuparti che la maniglia si stacchi dalla palla mentre la fai oscillare. Non oso nemmeno pensare alle conseguenze, se dovesse succedere.

Nell’assemblaggio della palla da kettlebell fatto da due parti, il pezzo separato della maniglia è attaccato alla palla. La maniglia non è perfettamente sicura come quella fatta da un unico pezzo e potrebbe staccarsi o rompersi col tempo e se sei molto sfortunato addirittura mentre ti stai allenando.

L’IMPORTANZA DI UNA BUONA MANIGLIA

Probabilmente il fattore più importante sul modo di usare la ghiria è come è stata progettata la maniglia. La forza con la quale puoi stringere la maniglia e quanto è comoda possono fare la differenza tra usare il kettlebell quotidianamente o lasciarlo nascosto in fondo all’armadio.

Il diametro e la larghezza della maniglia possono anche fare la differenza su quanto sia comoda l’impugnatura del kettlebell. Parlando in generale, il diametro della maniglia diminuirà con l’aumento del peso del kettlebell:  più piccola è la palla e più sottile sarà il diametro, di circa 25/30 mm, e crescerà piano piano fino a 38 mm. Più grande è la tua mano e più grande avrai bisogno che quel diametro sia.

La larghezza della maniglia è altrettanto importante.  Alcuni esercizi con il kettlebell potrebbero richiedere il posizionamento di entrambe le mani sulla maniglia e quindi non è il caso che sia troppo stretta o scomoda. Come già detto, man mano che il peso sale così farà anche lo spazio di manovra e la larghezza della maniglia stessa. Alcuni kettlebell possono avere delle maniglie che si estendono oltre la palla fatti a forma di V per i modelli più piccoli, che potrebbero essere l’ideale se hai le mani grandi e non riesci a sollevare pesi importanti, almeno inizialmente.

Anche la finitura della maniglia  è importante per la presa del kettlebell. In palestra si usa spesso il gesso per aumentare  la presa ed evitare che scivoli, ma a casa non è conveniente e poi sporca da tutte le parti. Una maniglia in ferro o verniciata a polvere ha una superficie ruvida che facilita una buona presa, specialmente quando le mani sono sudate durante l’allenamento. Una maniglia smaltata può essere più liscia e comunque funzionare altrettanto bene,  in  vinile sarebbe meglio evitarla perché non offre una presa altrettanto buona e potrebbe sgretolarsi o spellarsi.

La misura è importante, quale peso scegliere?

Una volta che hai deciso il tipo di ghiria più adatta a te,  è importante che tu scelga il peso corretto per il tuo livello di allenamento e di abilità. È sempre meglio fare l’esercizio correttamente e poi aumentare in seguito il peso del kettlebell.

Il peso di un kettlebell di solito varia da un range dai 2 kg ai 60 kg. La misura corretta dipende dalla tua forma fisica e da che tipo di workout vuoi fare e anche dal tuo sesso. Non siamo tutti fisicamente uguali e  lo dobbiamo ricordare nella scelta del kettlebell.

IL PESO CONSIGLIATO PER LE DONNE

Le ragazze troppo spesso iniziano con un peso troppo leggero. Una donna con una forma fisica normale può iniziare con un kettlebell che varia dai 4 kg ai 10 kg, invece chi è già più atletica può iniziare dai 10 ai 15 kg.

Benché iniziare con un kettlebell più leggero è sempre raccomandato, le donne non dovrebbero essere spaventate dall’idea di scegliere un kettlebell più pesante in modo da fare un workout più impegnativo. È la paura che ci frena e ci impedisce di diventare più forti, temiamo che facendo sviluppare il muscolo rischiamo di perdere le curve. Invece, con una routine di allenamento corretto grazie al kettlebell anche noi donne possiamo migliorare la forma fisica, senza diventare troppo muscolose, diversamente dal sollevamento pesi normale. 

Ricordi che ho citato Penelope Cruz? I kettlebell più pesanti possono essere anche più facile da usare per noi donne una volta che impariamo a sbloccare il potere delle anche.

IL PESO CONSIGLIATO PER GLI UOMINI

I ragazzi, d’altra parte, iniziano con una ghiria troppo pesante per loro. Come già detto, è molto più importante fare bene l’esercizio che non iniziare con dei pesi troppo pesanti da maneggiare. Per un uomo di corporatura e forma fisica normale consigliamo di iniziare con un kettlebell che varia dai 10 ai 15 kg, se invece sei già allenato o abituato al sollevamento pesi ti consigliamo di iniziare con un kettlebell che vada dai 15 ai 25 kg. Man mano che hai famigliarità con l’allentamento, puoi aumentare il peso del kettlebell, ovviamente. Non strafare all’inizio.

I 5 kettlebell migliori

Avendo così tanta scelta a disposizione, dai vari marchi alle diverse caratteristiche e al peso, abbiamo cercato di semplificare le cose dandoti la scelta tra i 5 kettlebell più venduti per aiutarti nella ricerca.

Ghisa con rivestimento in neoprene gommato

Qualità
95%
Prezzo
85%
Giudizio complessivo
90%

I Kettlebell della Gorilla Sport si trovano al primo posto sia come prezzo che come qualità, per quanto riguarda l’allenamento a casa.  Si tratta decisamente di un prodotto top, è fatto da un unico pezzo interamente in ghisa così da assicurare l’accuratezza del peso e la sua durabilità nel tempo.

È rivestito, nella parte inferiore, in neoprene, una gomma che protegge il pavimento sia dai colpi che dal rumore, quando lo appoggiamo a terra, mentre la maniglia riesce ad assicurare una buona presa, anche quando siamo sudati a metà allenamento.

Possiamo scegliere tra tre pesi diversi, 8, 16 e 20 kg, ottimo per principianti di entrambi i sessi. Il peso è scritto sul rivestimento in modo chiaro, così da non sbagliarsi durante l’allentamento, se si possiede più di un kettlebell.

Pro:

  • Un unico pezzo di ghisa
  • Rivestito in neoprene per proteggere il pavimento
  • Maniglia facilmente impugnabile

Contro:

  • Solo tre scelte di peso
  • Per qualcuno la maniglia è troppo grossa
  • Alcuni lamentano che la gomma è rovinata e la maniglia sbeccata

Ghisa senza rivestimento

qualità
90%
prezzo
80%
giudizio complessivo
85%

Se si cerca un kettlebell funzionale e senza tanti fronzoli, questo della Powrx è la risposta. Ha tutte le caratteristiche che ci aspettiamo da un kettlebell, ovvero è fatto di ghisa in un unico pezzo, ha la maniglia grande e maneggevole, consentendo di fare qualsiasi esercizio, sia con una che con due mani. La superficie  liscia sotto alla palla consente di fare gli snatch facilmente, la maniglia offre una presa sicura, così che eviti di scivolare nel momento meno opportuno.

Si può scegliere tra ben undici pesi diversi, e l’aumento va di 2 kg in 2 kg, così da poter aumentare progressivamente in modo organico, man mano che proseguiamo con l’allenamento e diventiamo più forti e resistenti. Il peso è scritto sul davanti ed è facilmente leggibile. SI riceve un link ad unPDF interattivo con 20 esercizi.

Pro:

  • Ghisa, unico pezzo
  • maniglia maneggevole e che consente una buona presa, ideale anche per crossfit
  • 11 tipologie di peso tra cui scegliere
  • PDF interattivo con 20 esercizi

Contro:

  • Non ha la gomma sotto
  • Qualcuno lamenta una superficie non perfettamente piatta e anche maniglie irregolari
  • Qualcuno lamenta che il peso non era quello dichiarato con uno scarto di ben 400 gr

Ghisa cromata con rivestimento in gomma

qualità
90%
prezzo
80%
giudizio complessivo
85%

Questo kettlebell è bello a vedersi ed è di ottima fattura, con un corpo in ghisa e un rivestimento in gomma per attutire gli urti e il rumore, mentre la maniglia cromata in acciaio offre una presa confortevole e sicura. La maniglia in acciaio non deve preoccupare, infatti offre comunque una buona presa anche durante un circuito di allenamento, quando si sta sudando al massimo.

Inoltre, viene fornita una scheda in pdf interattiva con un allenamento completo, che può essere utile per imparare bene la forma e non sbagliare, specialmente per i principianti.

 Si può scegliere tra ben 9 tipologie di peso con un incremento di 2kg in 2 kg e si può anche optare per il kit completo. Data la scelta di peso, che parte da 4 kg e arriva fino a 20, può essere l’ideale per i principianti di entrambi i sessi. Il peso è ben visibile sulla palla.

Pro:

  • Ghisa
  • Rivestimento in gomma
  • Buona scelta delle tipologie di peso
  • Esteticamente piacevole

Contro:

  • La maniglia in acciaio può spaventare per quanto riguarda una presa sicura
  • Cominciamo ad andare su di prezzo

Kettlebell Regolabile

qualità
85%
prezzo
75%
giudizio complessivo
80%

Possiamo comprare tanti kettlebell di pesi diversi oppure ne possiamo comprare uno che ne riunisca molti, ovvero uno tipo il Fitness House. Questo kettlebell è regolabile mediante manopole e può essere l’ideale per l’intera famiglia che voglia allenarsi e abbia uno spazio ridotto dove riporlo.

Il Fitness House è disponibile fino ad un peso massimo di 18 kg (40 libbre), con 4 dischi di pesi diversi che possono essere aggiunti a piacere, incrementando di 5 libbre (circa 2 kg) alla volta, più due di base da 1 kg ciascuno. Grazie al dispositivo di blocco, non c’è pericolo che i dischi scivolino via durante l’allenamento. Il Fitness House mantiene la forma tipica del kettlebell, così che non ci siano distorsioni durante l’allenamento. La maniglia è larga comoda ed offre una buona presa, come ci si aspetta da un kettlebell di questo prezzo.

Pro:

  • Compatto
  • È come avere un intero set in uno
  • Maniglia comoda
  • Solido

Contro:

  • Scelta limitata di peso
  • Nessun indicatore esterno di peso
  • Costoso

kettlebell professionale da gara

qualità
85%
prezzo
75%
giudizio complessivo
80%

Se poi vogliamo qualcosa di professionale, spendendo un pochino di più, possiamo scegliere questo modello della Capital Sport, in cui tutti i pesi hanno la stessa misura e possiamo usarli come preparazione ad una gara.  Misurano in altezza 28 cm, il diametro della palla è di 20 cm, il diametro dell’impugnatura è di 33 mm. Questi kettlebell hanno l’impugnatura  a staffa, che dovrebbe facilitare l’incastro del polso. Partono dagli 8 kg e arrivano fino a 32, in sei misurazioni a disposizione.

La ghiria è in acciaio e, tranne la maniglia,  è dipinta di un colore diverso a seconda del peso, ma non c’è scritto sopra ad ognuna. Non ha la gomma per attutire i colpi.

Pro:

  • Professionale
  • Arriva a 32 kg
  • Maniglia a staffa

Contro:

  • Il prezzo
  • Non ha la gomma
  • L’acciaio può ossidarsi con il tempo

La nostra scelta

Insomma, c’è veramente da perdersi per scegliere quale kettlebell comprare, vista la grande varietà a disposizione. Bisogna, però, capire bene le nostre intenzioni, e, soprattutto, il nostro livello di fitness e gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Possiamo anche comprare dei kettlebell diversi a seconda del peso o dell’allenamento che ci accingiamo a fare.

Abbiamo cercato di riunire i kettlebell più popolari e con un prezzo accessibile, cercando di capire quale fosse il migliore. Per questa ragione, probabilmente la nostra scelta va al Gorilla Sports Kettlebell. Forse costa leggermente di più di altri, specialmente più di quelli di cemento rivestiti in plastica, ma essendo di ghisa, durerà molti anni e forse per sempre.