Juicing

Differenze tra il juicing e i frullati: quale scegliere?

juicing frullati

L’articolo in breve:

  • Il juicing estrae il liquido e i nutrienti dalla frutta e dalla verdura
  • Il juicing porta rapidamente i nutrienti nel flusso sanguigno, ma la mancanza di fibre può causare picchi di zucchero nel sangue
  • Nei frullati si usa l’intero frutto. I nutrienti contenuti nella frutta e nella verdura frullata vengono rilasciati lentamente e in modo costante, ma la fibra può causare gonfiore e gas

Entrambi sono ottimi modi per mangiare più frutta e verdura nella dieta, che è l’obiettivo che dovremmo avere tutti, non tanto perché fa figo bere succhi o frullati, perché è di moda.

D’altronde, è anche vero che il fenomeno del juicing ha preso d’assalto il mondo. Con ogni mese che passa, viene aperto un nuovo juice bar in ogni angolo. E non c’è da sorprendersi, le ricerche di mercato suggeriscono che queste nuove abitudini, nel 2016, hanno portato un aumento del 4% nella vendita di frutta e verdura. (fonte)

Per quelli di voi che sono nuovi al juicing, è importante sapere cosa state mettendo nel vostro corpo.

Una domanda che le persone chiedono sempre è:

Juicing contro frullati: qual è la differenza e qual è meglio?

Il juicing e i frullati ottengono risultati diversi e per quanto riguarda quale sia meglio, ciò dipende dai tuoi obiettivi specifici.

Per arrivare al fondo delle cose, prendiamoci il tempo per fare un rapido riepilogo delle differenze tra juicing e frullati, nonché i pro e i contro di ciascuno.

Perché il juicing e i frullati sono così popolari?

Indipendentemente dal fatto che preferiate un bicchiere di succo o un frullato, un attributo di entrambi è molto importante:

Sono fantastici per la tua salute!

Secondo alcuni studi, gli italiani non consumano abbastanza frutta e verdura nella loro dieta.

Le linee guida ufficiali suggeriscono di mangiare almeno 5 porzioni di frutta e di verdura al giorno – ma sfortunatamente, molti di noi non si trovano per niente vicino a quel dato. Addirittura, il 23% degli italiani non assume alcun tipo di frutta o di verdura durante il giorno!

Gli studi hanno dimostrato che raggiungendo questi obiettivi giornalieri di consumo, è possibile ridurre il rischio di ictus del 26% (fonte) e anche ridurre il rischio di malattie cardiovascolari (fonte), che sono attualmente le principali cause di morte in tutto il mondo. Vivere più a lungo e più sani, insomma.

Quindi, ecco il bello del juicing e dei frullati:

Entrambi ti consentono di consumare più frutta e verdura nella tua vita quotidiana.

Ammettiamolo, ci sono molte persone là fuori che sono tormentate da ricordi di cene familiari fatte quando erano bambini che li fanno rabbrividire al pensiero di piatti pieni di broccoli sconditi e carote lesse. O di minestroni, per quanto mi riguarda personalmente.

Tuttavia, bere un bicchiere bello zeppo di frutta e di verdura mentre si fa una pausa in ufficio? All’improvviso non è più così difficile o spaventoso. Dopo tutto, le carote hanno un sapore molto più buono quando sono unite al succo d’arancia! Non parliamo del cavolo nascosto dall’ananas, poi.

Cos'è il juicing?

Nel juicing si usa la frutta e la verdura e si utilizzano delle attrezzature specializzate per estrarne il succo, lasciando dietro di sé la fibra indigeribile (ovvero la polpa).

Questo ti permette di ottenere tutti i fantastici nutrienti e gli ottimi antiossidanti che la frutta e la verdura hanno da offrire, in una forma molto più conveniente e ancora più facile da digerire, vista l’assenza delle fibre.

Il juicing è utile per coloro che hanno sistemi digestivi sensibili o hanno determinate malattie che impediscono al corpo di eliminare la fibra in modo efficiente.

Quando le verdure sono spremute, sono ricche  di antiossidanti e di enzimi e sono incredibilmente nutrienti.

Aspetti positivi del juicing
  • Senza tutto il volume aggiunto dalla polpa, è possibile ottenere più porzioni di frutta e di verdura in una singola porzione di succo, senza doverne mangiare a quintali
  • I nutrienti entrano più rapidamente nella circolazione sanguigna. In questo modo, se hai un apparato digestivo sensibile sei facilitato, così come per coloro che non possono digerire le fibre, è un vero toccasana
  • La frutta e la verdura sono rapidamente e facilmente preparabili per la spremitura, basta lavarle e per alcune macchine non serve nemmeno farle a pezzi
  • Le attrezzature per il juicing sono facili e rapide da pulire, nella maggior parte dei casi.
Aspetti negativi del juicing
  • Dal momento che entrano nella circolazione sanguigna più velocemente, i succhi possono causare dei picchi di zuccheri nel sangue
  • Le attrezzature per il juicing possono essere costose e non funzionano con tutti i tipi di frutta e di verdura
  • I succhi non riempiono molto, quindi potresti sentirti di nuovo affamato dopo un breve periodo di tempo.

Che cos’è un frullato?

A differenza dei succhi, quando frullate frutta e verdura, state usando l’intero prodotto – la pelle e tutta la fibra – non solo il succo.

Tuttavia, il frullatore rompe la fibra, rendendola più facile da digerire rispetto a frutta e verdura intere.

Quando si beve un frullato, si ha un rilascio lento e costante di nutrienti nel sistema sanguigno.

Aspetti positivi dei frullati
  • Fare frullati può essere più semplice, in quanto è possibile utilizzare la frutta o la verdura per intero, basta lavarli
  • La maggior parte dei frullatori sono economici e servono da tuttofare in cucina
  • I nutrienti derivanti da frutta e verdura vengono rilasciati lentamente e non causano picchi di zucchero nel sangue
  • Gli ingredienti frullati riempiono a lungo
  • I frullati sono generalmente più veloci da preparare rispetto ai succhi
Aspetti negativi dei frullati
  • L’aggiunta di aria e le tante fibre presenti nei frullati può portare a gonfiore e gas per alcune persone
  • A causa del volume aggiunto dalla fibra, si mangiano meno porzioni di frutta e di verdura per porzione di frullato rispetto al succo
  • I frullatori tendono a essere più difficili da pulire e richiedono più tempo

Suggerimenti per fare juicing e frullati con successo

Usa l’attrezzatura giusta

Non puoi avere successo in qualcosa se non hai gli strumenti giusti per fare il lavoro e questo è vero in tutti gli ambiti, ma specialmente in questo!

Se si desidera provare il juicing o i frullati con la frutta e la verdura che abbiamo a casa, è importante investire in un estrattore o in un frullatore di qualità. Quando si parla di qualità, è probabile che il risultato che ottieni sia direttamente proporzionabile a ciò per cui hai pagato.

Gli estrattori e i frullatori più economici rischiano di scaldare e di aggiungere troppo ossigeno al succo o al frullato, che a loro volta possono distruggere i nutrienti e gli enzimi contenuti nel prodotto, uccidendo essenzialmente tutte le cose buone. L’opposto di ciò che vorremmo ottenere.

Pertanto, se puoi permettertelo, scegli un prodotto top di gamma. Questi potrebbero costarti un po’ di più inizialmente, ma ti serviranno meglio a lungo termine.

Potrebbe interessarti: juicing senza estrattore

Bevi subito il succo o il frullato

Dovresti bere il succo o anche il frullato entro 15 minuti dal processo. Il motivo è che, dopo questo tempo, la luce e l’ossigeno inizieranno a distruggere i nutrienti all’interno della bevanda. Pertanto, se vuoi mantenerlo fresco, assicurati di trasferirlo immediatamente in un contenitore scuro a tenuta stagna e magari metterlo in frigo. Puoi benissimo farlo e berlo dopo un certo tempo, fuori casa, ma assicurati che sia ben chiuso e coperto!

Potrebbe interessarti: juicing per principianti

pinterest juicing frullati

Leave a Reply