L’olio di pesce ha effetti collaterali?
benessere

L’olio di pesce ha effetti collaterali?

L’olio di pesce ha effetti collaterali

Senza dubbio hai sentito parlare dell’importanza dell’omega 3. Probabilmente sai che dovresti assumere degli integratori di olio di pesce, ma la maggior parte della gente non sa che cosa faccia esattamente l’olio di pesce o perché dovrebbero prenderlo.

Ancora più importante, ci sono dei rischi o degli effetti collaterali, quando assumo l’olio di pesce? Spero che questo articolo chiarisca un po’ le cose.

Gli acidi grassi essenziali (EFA in inglese, ovvero Essential Fatty Acid) sono degli acidi grassi polinsaturi a catena lunga. Nonostante la loro natura essenziale, il nostro corpo non è in grado di produrli da solo. Quindi, dobbiamo prenderli dagli alimenti che mangiamo ogni giorno.

Gli acidi grassi polinsaturi sono gli omega-3 (acido alfa-linolenico) e gli omega-6 (acido linoleico). C’è anche l’omega-9, ma non è essenziale, quindi dobbiamo solo preoccuparci dei primi due.

Gli acidi grassi essenziali hanno una certa importanza all’interno del corpo, tra cui:

  • Ci regalano capelli sani
  • Promuovono la formazione di una membrana cellulare sana
  • Si prendono cura della tiroide e dell’attività delle ghiandole surrenali
  • Ci aiutano con la produzione di molti ormoni
  • Sono responsabili dello sviluppo del cervello
  • Abbattono il colesterolo

Quando vengono consumati, vengono scomposti in EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico). Gli EPA e i DHA sono responsabili di un gran numero di funzioni corporee e offrono molti benefici per la salute fisica e mentale.

Da dove viene l'olio di pesce?

L’olio di pesce proviene dai pesci grassi che vivono in acque profonde e selvagge o in colture, in acque fredde, tra cui:

  • Tonno Albacora o Pinna Gialla
  • Acciuga
  • Pesce serra
  • Aringa
  • Sgombro
  • Salmone
  • Sardina
  • Storione
  • Trota

I pericoli della carenza di acidi grassi essenziali

Forse ti stai chiedendo cosa succede se non abbiamo abbastanza nutrienti essenziali? Che ci crediate o no, la carenza di omega-3 e omega-6, può farvi perdere i capelli, farvi perdere la vista e persino cambiare il vostro stato mentale.

Una notevole quantità di ricerche è stata fatta nell’area degli omega-3. I risultati hanno dimostrato che avere livelli corretti di EPA e DHA nel corpo può avere effetti positivi su un numero di malattie croniche e condizioni fisiche come cancro, malattie cardiovascolari, ADHD e depressione.

Di recente, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha pubblicato un rapporto in cui annunciava chegli omega 3, in particolare EPA e DHA, riducevano il rischio di malattia coronarica.

Quindi, se assumo l’olio di pesce, ci sono dei rischi o degli effetti collaterali?

In generale, se preso correttamente, ci sono pochissimi rischi legati all’assunzione di integratori di olio di pesce. In effetti, c’è stata una ricerca significativa sull’uso di integratori di olio di pesce come alternativa ai farmaci antinfiammatori tradizionali, perché la posologia comporta molti meno rischi per l’utente.

A volte, ci sono alcuni effetti collaterali spiacevoli, ma piuttosto lievi, che sono stati sperimentati quando si utilizzano supplementi a base di olio di pesce, tra cui:

  • Un sapore di pesce in bocca.
  • Alito di pesce.
  • Mal di stomaco.
  • Feci molli.
  • Nausea.

Se il sapore di pesce in bocca o nell’alito ti infastidisce, ma vuoi comunque avere i benefici di un integratore, prova a congelare le capsule. Non le renderà più difficili da ingoiare dal momento che ingerisci intere, ma il gusto diminuirà in modo significativo. Non si scioglieranno e non rilasceranno il loro liquido dall’odore pungente fino a che non avranno raggiunto un tratto più basso dell’apparato digestivo.

L’olio di pesce ha effetti collaterali?

Reazioni allergiche

Ovviamente, come qualsiasi cosa che si prova per la prima volta, c’è sempre il rischio di reazioni allergiche. Questo è il motivo per cui è consigliabile non usare mai integratori di olio di pesce se si ha una qualsiasi forma di allergia ai pesci o ai frutti di mare e un’allergia ai semi di soia. Si dovrebbe anche contattare immediatamente un medico se si verifica uno dei seguenti effetti collaterali, dopo aver assunto l’olio di pesce:

  • Tosse
  • Difficoltà a deglutire
  • Vertigini
  • Battito cardiaco veloce/accelerato
  • Orticaria, prurito o eruzione cutanea
  • Gonfiore o gonfiore delle palpebre o intorno agli occhi, viso, labbra o lingua
  • Stretta al petto
  • Stanchezza o debolezza insolite

Interazioni dell’olio di pesce

Ogni volta che raccomando un prodotto per la salute o un integratore alimentare, mi assicuro di menzionare che, se hai una malattia in corso o prendi delle medicine con prescrizione medica, devi consultare il medico prima di iniziare. L’olio di pesce non fa eccezione. Mi raccomando, è veramente importante.

L’olio di pesce può interagire con i farmaci che fluidificano il sangue come il warfarin o  la warfarina – ma anche solo l’aspirina può provocare degli effetti collaterali. Se hai un disturbo della coagulazione, non devi assumere un integratore di olio di pesce, se non dietro indicazione specifica del tuo medico. Può fluidificare il sangue e aumentare il rischio di sanguinamento. (fonte)

Dosaggio sicuro

Soprattutto, è fondamentale non superare mai la dose di olio di pesce indicata nelle istruzioni d’uso. C’è una tendenza nella comunità del fitness ad aumentare il dosaggio al fine di far prima a raggiungere la perdita di peso prefissata e gli obiettivi di fitness. Questo non dovrebbe essere mai fatto senza la direzione e il controllo di un medico. 99 su 100 non succederà nulla o quasi, ma se tu dovessi essere in quell’1 per cento? Gli integratori non vanno mai presi sottogamba, a volte ci sono delle interazioni inaspettate e il risultato può essere pericoloso per la propria salute o anche per quella di altri.

Considerazioni finali sui rischi e sugli effetti collaterali dell'olio di pesce

Se presi correttamente, gli integratori di olio di pesce hanno pochissimi rischi ed ancora meno effetti collaterali. Personalmente, ritengo che i benefici superino di gran lunga i rischi, a meno che tu non abbia un’interazione con un’allergia o con un farmaco. In quel caso, lo ripeto ancora perché preferisco essere pedante che essere accusata di negligenza, se siete soggetti ad allergie o se state assumendo dei farmaci o se avete in corso qualche malattia, consultate il medico. E non superate la dose consigliata, non ne vale la pena.

Potrebbe interessarti: benefici olio di pesce.

Leave a Reply