abbigliamento

Guida completa alle migliori scarpe da CrossFit™ del 2020

Quali sono le migliori scarpe da CrossFit™ del 2020?

Ti sei mai chiesto perché ci siano diversi modelli e campioni delle scarpe da ginnastica per i diversi tipi di attività? Oppure, se fa davvero la differenza usare le scarpe giuste o quelle sbagliate per una attività specifica? Ha davvero importanza?

Ovviamente, nessuno proverà a ballare sulle punte con gli scarponi da sci – anche se non è detto. Anche se ci provassero, comunque, non assomiglierebbero certo a Roberto Bolle…

È un esempio estremo, certo, ma evidentemente ci sono delle caratteristiche che rendono una scarpa perfetta per un certo tipo di sport e non per un altro. Ma come facciamo a trovare il paio perfetto? Ce ne sono troppi in giro.

Beh, se fai CrossFit™, sei nel posto giusto. Il CrossFit™ è un modo nuovo ed eccitante di allenarsi, usando tuta una serie di attività diverse per migliorare ad ampio spettro la propria salute e forma fisica. Per sua natura, quindi, trovare le scarpe giuste po’ essere difficile.

Non preoccuparti, ci pensiamo noi. Puoi rilassarti e metterti comodo. Di seguito, troverai tutto quello che vuoi sapere sulle scarpe da CrossFit™ e come trovare quelle migliori per te e i tuoi piedi.

Cos'è il CrossFit™?

Detto anche “lo sport del fitness”, il CrossFit™ è un approccio specifico all’allenamento che ha l’obiettivo di migliorare la salute fisica e cardiovascolare. Punta a lavorare sulla resistenza cardiovascolare, la forza e la durata, la flessibilità, la potenza, la velocità, l’agilità, l’equilibrio, la coordinazione e la precisione.

Il CrossFit™ si fonda sul principio di un allenamento prestabilito al giorno o WOD – workout of the day – che si focalizza su un particolare elemento del fitness. Seguendo il programma completo, puoi arrivare  migliorare la forma fisica a tutto tondo. Il CrossFit™ ha un po’ la reputazione di essere uno sport estremamente duro – e non è che sia campata in aria.

Per sua natura, il CrossFit™ attira molti entusiasti irriducibili che lo trovano un’opzione attraente per spingersi veramente al massimo e superare i propri limiti. Sebbene abbia questa spaventosa reputazione, il CrossFit™ può essere un ottimo modo per perfezionare il proprio livello di fitness per tutti.

Ogni singolo workout in un programma di CrossFit™ dovrebbe essere completamente modulabile, in modo che il livello di difficoltà possa essere aggiustato per adeguarsi sia a chi è agli inizi, sia agli atleti di alto livello.

Quindi, se hai l’impressione che il CrossFit™ sia adatto solo ai guerrieri più forti, è il momento di ripensarci. Il CrossFit è un modo divertente e interessante per migliorare la salute e la forma fisica, e con i consigli corretti e la giusta guida, non esiste programma che sia troppo difficile.

Che tipo di allenamento implica il CrossFit™?

Un WOD potrebbe essere correre per due kilometri alla volta, intervallati da flessioni, squat e trazioni alla sbarra, con o senza un giubbotto zavorrato. Un altro WOD potrebbe consistere in molte serie di deadlift, di power clean e di scatti. Potresti arrampicarti sulla corda, fare sollevamento pesi, nuotare, correre… le possibilità sono infinite.

Uno dei WOD più conosciuti è il Filthy 50, che consiste nel fare 50 di ogni: box jump, affondi, movimenti con il kettlebell, flessioni, e molto molto altro.

Qui c’è un video in cui una istruttrice mostra degli esercizi base che puoi eseguire anche a casa:

Le scarpe giuste hanno davvero importanza?

In generale, i nostri piedi sono piuttosto resistenti. Si adattano a molte situazioni diverse e probabilmente non prestiamo loro la dovuta attenzione o alcuna attenzione, nella vita di tutti i giorni. In vari momenti, siamo stati inclementi con i nostri piedi, abbiamo indossato scarpe con il tacco a spillo, che portano ad una postura scomoda, o scarpe con la punta stretta e sono esempi ovvi, ma ce ne sono anche altri.

Per esempio, le ballerine possono sembrare carine, ma non avendo alcun supporto di nessun genere, appiattiscono il piede e possono causare delle abrasioni. Degli stivali da lavoro troppo larghi o troppo stretti, che causano abrasioni e vesciche, scarpe da uomo o da donna a punta possono causare l’alluce valgo, il piede a martello e alterare in modo drammatico la postura.

Ma i nostri piedi non si lamentano e tengono duro!

scarpe da ginnastica

Scarpe da ginnastica

Quando si parla di scarpe per fare sport e allenarsi, si parla di una cosa completamente diversa. Molti dei movimenti della maggior parte degli sport coinvolgono la ripetizione. Mentre nella vita di ogni giorno è difficile che indossiamo lo stesso tipo di scarpe di continuo, per il fitness, molti di noi useranno le stesse scarpe da ginnastica per fare diverse attività.

Fare una combinazione di movimenti ripetuti quando si indossano delle scarpe che non sono state create per quello, non è consigliabile. Aggiungiamoci anche che usiamo una forza considerevole quando si fa esercizio ed ecco che arrivano i problemi.

D’altra parte, l’evidenza scientifica ci dice che indossare le calzature corrette ci aiuta a proteggere i piedi rispetto alle forze derivanti dai colpi ripetuti sul terreno, dando il supporto appropriato e assorbendo l’urto quando è necessario.

Gli studi ci dicono anche che indossare le calzature corrette può aiutare a ridurre in modo significativo il rischio di lesioni, incoraggiando una postura migliore. Sebbene sembrino tutte uguali, l’uso di diversi materiali e fibre, la direzione del livello di supporto e la struttura complessiva di una scarpa da ginnastica fanno tutta la differenza sul livello di prestazione.

Infatti, a causa delle varie esigenze molto rigorose del CrossFit™, le scarpe vengono messe alla prova letteralmente. Ora dobbiamo scoprire…

Che cosa rende buona una scarpa da CrossFit™?

Su una cosa la ricerca scientifica e i produttori di scarpe da ginnastica sembrano essere d’accordo quando si parla di scarpe per il CrossFit™, ovvero che farle è un’impresa ardua. Tal Short, il Senior Production Manager della Reebok ha commentato in passato che le scarpe da CrossFit™ sono estremamente impegnative da produrre.

Analogamente, gli studi sullo sviluppo delle calzature sportive mettono in risalto l’entità delle difficoltà affrontate quando si devono progettare delle scarpe sportive multiuso.

Le scarpe da CrossFit™ devono essere progettate in modo da poter fare di tutto. Correre, saltare, ruotare, curvare… il CrossFit™ può comportare tutta una serie di forze multi direzionali, e  bisogna tenere in considerazione anche la componente di sollevamento pesi dell’allentamento.

Andiamo sul tecnico

Oltre ad essere una fantastica sfida per il tuo corpo, gli allenamenti con il CrossFit™ sono molto impegnativi anche per le calzature. Mentre ovviamente non hai bisogno di scarpe da CrossFit™ per nuotare, o almeno speriamo di no, sono piuttosto essenziali per quasi tutte le altre attività.

Ci sono diversi aspetti tecnici nella progettazione delle scarpe sportive che sono importanti da considerare per essere in grado di scegliere le scarpe giuste per ogni attività specifica.

Il tacco della scarpa

Questa è la misura della differenza dell’altezza del tallone rispetto all’avampiede. Nelle scarpe da corsa, il dislivello può essere quasi un centimetro. Potrebbe non sembrare un numero molto grande, ma in termini di come funzionano i nostri piedi, è paragonabile a un gradiente del 5%, e questo può cambiare il modo in cui funzionano i nostri piedi.

La ricerca ci informa che il tacco della scarpa, noto anche come tacco del tallone, influenza in modo significativo il tipo d’impatto: il modo esatto in cui la superficie del piede viene a contatto con il terreno.

Lo scopo delle scarpe sportive con un tacco alto è quello di guidare il piede dal tallone alla punta. Questo può essere molto utile per migliorare la tecnica di corsa, in quanto spingere con il tallone è di solito più efficiente. Può anche ridurre il rischio di lesioni.

Quando si tratta di CrossFit™, probabilmente una gran parte del tempo si tratta di correre o cose così, ma ci sono anche altre attività da considerare. Se stai facendo le tue sessioni di sollevamento olimpiche, il tallone deve rimanere bloccato in posizione, fornendo gran parte della stabilità necessaria. In questo caso, un tacco alto è uno svantaggio: vogliamo mantenere il peso sui talloni, non scivolare verso l’avampiede.

In genere, le migliori scarpe CrossFit™ hanno un tacco di circa 4 millimetri o meno. Questo aiuta ad assicurarsi che il peso sia distribuito uniformemente sulla superficie del piede, ed è una posizione abbastanza naturale per la maggior parte dei piedi.

Passare dalla scarpa più alta a quella più bassa

Se le scarpe con cui ti sei esercitato in passato avevano un tacco alto e vuoi fare CrossFit™, allora c’è un piccolo problema. I piedi che sono stati abituati a lavorare con le scarpe con un tacco alto probabilmente non gradiranno che ci si sposti su scarpe da CrossFit™ molto più basse. Potrebbe anche esserci un aumento del rischio di lesioni.

Questo può, tuttavia, essere superato con un po’ di tempo e perseveranza. Se, ad esempio, hai lavorato su una scarpa sportiva con un tacco di 8 millimetri, devi scendere gradualmente, iniziando con uno da 6 millimetri.

Ridurre l’altezza del tacco della scarpa può causare dolori addizionali poiché la modifica della postura del piede influisce sull’intera catena biomeccanica, dalle dita del piede al tronco. I tuoi piedi si abitueranno gradualmente al nuovo gradiente, quindi sarai pronto per andare a trovare le migliori scarpe CrossFit™ per te!

Il CrossFit™ chiede un suola resistente…

… e forse anche un’anima dura, a seconda di quanto duramente ti alleni! Le scarpe da CrossFit™ devono avere una suola molto solida per essere in grado di fornire una buona base di supporto per fare cose come il sollevamento olimpico. Se stai andando in pista, hai bisogno di un buon mix di ammortizzazione e di supporto da una suola robusta.

Certo, c’è bisogno di un po’ di ammortizzazione, ma non così tanto da sembrare che la superficie su cui ti trovi sia morbida come un batuffolo di cotone. Le migliori scarpe da CrossFit sono comode da indossare, ma tengono anche il piede ancorato a terra quando è necessario.

Poi, quando si fanno flessioni e burpees, la suola deve essere abbastanza flessibile da piegarsi per consentire il movimento delle dita. Quindi iniziamo a capire perché una buona scarpa da CrossFit è stata così difficile da progettare!

Cosa succede sulla punta?

Dalla base di una suola ferma, passiamo alla tomaia, la parte superiore della scarpa. La natura dello sport richiede alcune cose importanti dal tessuto delle scarpe da CrossFit™. Certamente, devono essere durevoli.

Quando i tuoi allenamenti includono fare burpees – un WOD temibile suggerito consiste nel farne per un miglio, seguiti dal salto sul posto per un altro – le tomaie delle tue scarpe da CrossFit™ devono essere abbastanza resistenti per sopportare tutto quello strusciare.

Lo stesso vale per le forze abrasive applicate alla superficie superiore della scarpa durante l’arrampicata su corda. Ma salire sulla corda richiede anche un po’ di trazione per aiutare ad afferrarla. Nelle scarpe da CrossFit™, di solito la parte rinforzata assume la forma di una gabbia fatta di tessuto (del materiale di cui è fatta il resto della scarpa) attorno alla metà del piede e all’avampiede. Spesso, insieme ad un rinforzo robusto sul tallone, che aiuta a sostenere e stabilizzare il piede.

Non solo una struttura buona e duratura della scarpa offre una buona presa; può anche aiutare a stabilizzare i movimenti laterali. Questo aiuta a promuovere il corretto posizionamento e allineamento durante gli squat e i sollevamenti olimpici.

In molti modi diversi, una buona scarpa da CrossFit™ è un compromesso tra vari tipi di calzature sportive. L’unica cosa su cui molti sono d’accordo è che è assolutamente essenziale che le scarpe da CrossFit™ siano fatte di materiali resistenti, in termini di struttura generale, suola e tomaia.

E all’interno…

Nonostante le tensioni esterne, le scarpe da CrossFit™ devono essere morbide e ben imbottite all’interno … ma non troppo morbide! Oltre ad avere un buon livello di ammortizzazione, devono anche essere di supporto, ad esempio quando si sollevano i pesi, e devono avere abbastanza stabilità interna per resistere alle forze create dai movimenti multi direzionali, che possono verificarsi frequentemente durante l’allenamento di CrossFit™.

La posizione del tallone deve essere opportunamente controllata per attività come la corsa e il salto. Per ottenere una forma corretta durante molte tecniche di sollevamento pesi, il tuo peso corporeo deve essere principalmente sui talloni, quindi per molte ragioni, le migliori scarpe da CrossFit™ dovrebbero dare un grande sostegno a esso.

Alcune scarpe da CrossFit includono solette rimovibili in modo da poter cambiare l’altezza della scarpa come e quando è necessario, anche se queste dovrebbero essere usate con cautela. L’uso di solette per cambiare l’altezza in una scarpa sportiva è ideale per ragioni specifiche molto chiare, ma sempre sotto la supervisione di un esperto.

Molte scarpe da CrossFit™ possono sembrare simili ad alcune scarpe da corsa, ma il design interno fa sì che una scarpa da CrossFit™ non sia uguale a una scarpa da corsa. Certo, sono progettate in modo da poter correre, ma non sono destinate a essere utilizzate per la corsa semplice, e certamente non sarebbero la prima scelta di nessuno per una maratona – speriamo!

Questo ci porta a…

scarpe

Che differenza c’è tra le scarpe da CrossFit™ e le altre scarpe sportive?

Quando si tratta di allenamento ed esercizio fisico, indossare le calzature corrette è essenziale. Dopo tutto, i nostri piedi ci sostengono e ci aiutano a muoverci nella giusta direzione. Se non sono ben supportati per il tipo di esercizio che stai facendo, allora nemmeno lo è il resto di te!

Quindi, se fai esercizio fisico regolarmente, è essenziale investire in un paio di buone scarpe da corsa di buona qualità – l’uso di un qualsiasi vecchio paio di scarpe da ginnastica può portare a un maggiore rischio di lesioni e può anche causare disagio quando sei in esecuzione.

Le scarpe da corsa sono generalmente più leggere rispetto ad altri tipi di scarpe sportive. La corsa è uno sport in cui le persone vogliono entrare in un ritmo regolare di cicli di falcata, e più pesanti sono le calzature, più è difficile da fare.

Tuttavia, le scarpe da corsa devono essere resistenti per affrontare ogni tipo di terreno, quindi sono generalmente realizzate con materiali leggeri. Dovrebbero anche dare il corretto supporto posturale del piede per rendere il piede il più meccanicamente efficiente possibile e dirigere le forze attraverso le parti più stabili del corpo.

Al contrario, se hai intenzione di prendere parte a un allenamento di CrossFit™, hai bisogno di cose leggermente diverse dalle tue solite calzature, anche se in realtà ci sono alcuni modelli di scarpe da corsa che si adattano anche al CrossFit™.

Nel complesso, però, le scarpe CrossFit™ sono leggermente più pesanti e più resistenti rispetto alla maggior parte delle scarpe da corsa. A causa dei diversi tipi di forze a cui è sottoposto il corpo durante il CrossFit™, anche le scarpe devono fornire molta stabilità e supporto.

Sono ancora abbastanza leggere, anche se – certamente la maggior parte delle scarpe da CrossFit™ sono più leggere della scarpa da tennis media, che deve essere più pesante ed estremamente di supporto per affrontare i continui cambi direzionali ad alta velocità di una partita.

Perché scegliere delle scarpe da CrossFit™?

Il CrossFit™ potrebbe essere il più grande trend sportivo che abbiamo mai visto, è un modo nuovo ed eccitante di fare allenamento e appassiona molto le persone. Nel 2005, esistevano negli Stati Uniti 13 CrossFit Boxes (i centri dove si pratica il CrossFit), ma il numero è cresciuto rapidamente fino a raggiungere i 13.000 nel 2017 in ben 120 paesi nel mondo.

Con molte palestre normali che offrono programmi in stile CrossFit, è quasi impossibile calcolare quante milioni di persone facciano CrossFit regolarmente. Alcuni atleti specializzati in vari sport scelgono di includere il CrossFit nel loro programma di allenamento. Una cosa è certa: molte persone usano le scarpe da Crossfit, quindi deve esserci qualcosa in esse!

Abbiamo già discusso i vantaggi fisiologici di indossare le scarpe giuste per il CrossFit. Ma ci sono anche alcuni vantaggi tangibili nell’indossare scarpe da CrossFit appropriate, che sono stati immediatamente percepiti da molti utenti.

In termini di prestazioni, le persone riferiscono di essere in grado di allenarsi in modo più efficiente indossando scarpe da CrossFit. Alcune persone hanno persino notato di essere in grado di sollevare  10 kg in più all’istante, quando hanno cominciato a indossare delle scarpe progettate specificamente per il CrossFit.

Molte persone commentano che non importa in quale attività si buttino, e indipendentemente dalle sfide che il WOD presenti loro, si sentono sicuri di poter contare su un supporto sicuro dal basso verso l’alto.

C’è anche un altro motivo per cui alcune persone scelgono di acquistare le scarpe da CrossFit e non ha nulla a che fare con il tacco o persino con il CrossFit. Alcune di queste scarpe sembrano così belle che spesso le persone scelgono di acquistarle come calzature da tutti i giorni!

scarpe crossfit

Come acquistare le migliori scarpe da CrossFit™

Come con qualsiasi calzatura, le scarpe da CrossFit™ dovrebbero essere comode dal momento in cui le indossate per la prima volta. Non dovrebbero essere troppo strette su tutta la larghezza, e il tallone dovrebbe accomodarsi bene e saldamente, delicatamente tenuto in posizione dal tallone. Ci dovrebbe essere un sacco di spazio per spostare le dita dei piedi all’interno dell’area anteriore della scarpa.

Quando pensi di acquistare un nuovo paio di scarpe, ci sono alcune cose che puoi fare per assicurarti di trovare il miglior paio di scarpe da Crossfit per te. Indipendentemente dal fatto che tu preferisca acquistare online o no, vai in un negozio. Dai un’occhiata alle diverse scarpe da Crossfit e scegli un paio di modelli diversi che ti piacciono.

Provali, ma non provarli solo tu. Quando andavo al centro commerciale, mi sentivo un po’ impacciato, quando provavo nuove calzature sportive. Voglio dire, sei lì nel negozio, con il potenziale nuovo acquisto saldamente ai piedi. Dai uno sguardo nello specchio, poi di lato… okay… e adesso?

Bene, ora non ci penso più! Le provo, faccio una passeggiata intorno al negozio (il mio consiglio migliore: stare lontano dagli allarmi di sicurezza della porta d’ingresso… lezione imparata!). A mio parere, le persone dovrebbero correre sul posto, saltare e provare a fare qualsiasi altro movimento che fai con le scarpe sportive, prima di acquistarle.

Non aver paura di prenderti il ​​tempo per un acquisto. Prendi tutto il tempo che vuoi nel negozio, ma non comprare subito. Pensa a come è andata la tua prova di negozio e, se possibile, confronta con altri modelli.

So che sembra laborioso, ma onestamente, le scarpe sportive non sono a buon mercato in questi giorni, e prendersi del tempo per riflettere e prendere una decisione ragionata può finire per farti risparmiare una fortuna.

Inoltre, è bello fare qualche ricerca su internet per saperne di più sui modelli che ti interessano e magari anche trovare l’offerta migliore!

Quando è il momento di un nuovo paio?

Per le scarpe da corsa di solito è meglio sostituirle dopo 500 o 600 km, a seconda del terreno, a causa della natura varia degli allenamenti di CrossFit™, è impossibile fare un calcolo comparativo.

Invece, uno dei modi migliori per capire quando le tue attuali scarpe da CrossFit™ ne hanno avuto abbastanza, è tenere traccia di quante ore hanno fatto. In media, le scarpe da CrossFit arrivano alla fine della loro vita dopo circa 100 ore. Dopo questo periodo, iniziano a diventare significativamente meno di supporto, il che può comportare un rischio maggiore di posizionamento del piede inadeguato e potenziali lesioni.

È importante monitorare lo stato delle suole delle scarpe da CrossFit™. Se noti un’usura irregolare o eccessiva, è il momento di un nuovo paio. Un altro segno a cui prestare attenzione è se i talloni sul retro delle scarpe hanno iniziato a deteriorarsi o a schiacciarsi.

Quali scarpe da CrossFit scegliere?

Abbiamo calpestato attentamente il mercato delle calzature sportive in un coraggioso tentativo di trovare le migliori scarpe da CrossFit. Come probabilmente già saprai, ci sono centinaia di marche e modelli diversi e, pur avendo una vasta scelta, ciò può rendere difficile prendere una decisione.

Dopo molte ricerche, sono emerse cinque possibilità. Ognuna è stata sottoposta a scrupolosi test e revisioni, i cui risultati possono essere visti di seguito.

Sono tutte ottime opzioni, molte delle quali presentano modelli sia per uomo che per donna. Speriamo che queste recensioni dettagliate dei prodotti aiuteranno la maggior parte delle persone a capire quali sono le migliori scarpe CrossFit per loro.

Scarpe sportive unisex

qualità
98%
prezzo
95%
giudizio complessivo
100%

A molte persone piace lo stile di queste scarpe da pesistica e ci sono stati anche commenti positivi sulla loro performance. Molte persone pensano che saranno durature e resistenti nel tempo.

La maggior parte degli utenti ha riferito che queste scarpe sono davvero comode da indossare per allenarsi. Tra le caratteristiche menzionate, qualcuno ha detto che sono molto fascianti, alcuni che sono come “mattoni” ai piedi, ma in senso positivo, evidentemente si sentono molto ancorati a terra. Alcune persone si sentono più a loro agio in una mezza taglia più grande del solito, altri che calzano alla perfezione, altri ancora che calzano grande. Succede spesso con le scarpe, infatti è consigliabile misurare il piede e poi scegliere in base ai cm. Alla gente piace molto la traspirazione del tessuto superiore, e che i loro piedi non diventano troppo caldi.

Nel complesso, le persone pensano che si tratti di una scarpa di ottima qualità, molto flessibile da utilizzare per molte WOD del CrossFit™. In termini di prezzo, queste scarpe sono di fascia media, e quindi un ragionevole rapporto qualità-prezzo data la durabilità.

Pro:

  • Versatili
  • Eccellente ancoraggio a terra
  • Stabili

Contro:

  • A volte calzano poco
  • A volte calzano troppo

Scarpe Sportive Outdoor Uomo

qualità
95%
prezzo
95%
giudizio complessivo
95%

Queste scarpe sportive si sono rivelate un’opzione popolare. Con un prezzo contenuto, a seconda del numero, rispetto ad alcune delle versioni top di gamma, le persone sono rimaste piacevolmente sorprese nel constatare che queste scarpe non solo sono fantastiche, ma sono anche molto comode e si comportano bene in una vasta gamma di allenamenti.

Diverse persone si sono dichiarate molto soddisfatte del livello di supporto che non ne limita la flessibilità. È un peccato che, al momento di scrivere almeno, questa azienda non sembri commercializzare una versione per le donne. Queste scarpe, molto adatte per fare CrossFit, infatti, si dimostrerebbero sicuramente apprezzate dalle ragazze come lo sono dai ragazzi.

Tutto sommato, però, non si può discutere con l’ottimo rapporto di qualità-prezzo che si ottiene da queste scarpe, e qualsiasi prodotto che faccia bene il suo lavoro per un prezzo così ragionevole è destinato a essere un successo.

Pro:

  • Traspiranti
  • Stabili
  • Grande supporto

Contro:

  • Solo per uomo
  • Attenzione al numero

Women’s Scarpe da Fitness (Standard Fit)

qualità
95%
prezzo
90%
giudizio complessivo
93%

Un’opzione interessante che viene da una società americana un po’ meno conosciuta ma ben consolidata (specializzata in scarpe sportive), in grado di affrontare terreni difficili e fuoristrada. Sono ben viste da molte persone. Queste scarpe sono progettate per fasciare bene il piede, fornendo supporto, ma nella sua posizione naturale. È una opzione interessante per chi ama una corsa simile ad avere i piedi nudi, nel CrossFit.

La maggior parte delle persone pensa che siano molto confortevoli, con un sacco di ammortizzazione, ma anche piacevoli e solide. Molti utenti pensano che ci sia un ampio spazio per le dita dei piedi e nessuna fastidiosa cucitura interna. È interessante notare che alcune persone hanno notato un miglioramento immediato nel loro posizionamento e forma, quando indossano queste scarpe.

Un paio di persone hanno riferito di un’usura prematura, e alcuni si sono lamentati del fatto che i numeri calzassero più piccoli della media. La stragrande maggioranza degli utenti pensa che siano scarpe molto buone, confrontandole favorevolmente con altre molto più costose. Hanno un prezzo ragionevole, nella gamma media.

Pro:

  • Niente tacco
  • Suola ragionevolmente dura
  • Sensazione naturale come a piedi nudi
  • Durevole e confortevole
  • Buon supporto
  • Tessuto di sostegno sulla punta contro l’usura dello strusciamento

Contro:

  • Calza poco
  • Qualcuno ha notato una prematura usura

Scarpe da CrossFIt

qualità
95%
prezzo
90%
giudizio complessivo
95%

Queste sono la settima generazione dell’originale Reebok Nano, che è stata la prima scarpa ad essere progettata specificamente per CrossFit. Alla gente generalmente piacciono queste scarpe, in primo luogo perché sono basate su un marchio ben noto, ma anche per il design elegante e infine per le prestazioni.

Un sacco di persone sono rimaste molto impressionate quando le hanno indossate per fare pesi, con molti commenti sull’eccezionale aderenza della suola. La maggior parte delle persone trova queste scarpe adatte a molti tipi di WOD diversi, molte pensano che funzionano bene nelle varie sessioni di allenamento.

Sebbene la maggior parte degli utenti considerino queste scarpe da CrossFit ideali per la corsa, alcune persone hanno commentato che sono un po’ troppo rigide, il che le fa sentire piatte durante la corsa. Alcune persone hanno anche riferito che hanno impiegato un po’ di tempo per abituarsi a queste scarpe.

È sicuro che siano tra i contendenti per le migliori scarpe da CrossFit. Sono certamente tra le scarpe più costose che abbiamo recensito, ma il prezzo non è stato un problema per la stragrande maggioranza delle persone, che hanno pensato ne valessero ogni centesimo.

Pro:

  • Leggero tacco per una migliore frizione e aderenza
  • Tessuto superiore traspirante
  • Aderenza ottimale
  • Durevoli

Contro:

  • Calzano poco
  • Serve tempo per abituarsi
  • Non il massimo per la corsa

La nostra scelta per le migliori scarpe da CrossFit

Ci sono molte buone ragioni per scegliere calzature specifiche per le tue esigenze di allenamento. Possono aiutarti a massimizzare le tue prestazioni e a rendere l’allenamento più confortevole e piacevole. Soprattutto, indossare calzature appropriate e di buona qualità, può aiutarti a ridurre il rischio di lesioni e di strappi.

Scegliere le scarpe da CrossFit migliori, nel complesso, non è un compito facile. E può essere abbastanza difficile trovare un buon paio di scarpe sportive per qualsiasi attività specifica. Il CrossFit è particolarmente impegnativo a causa della natura dell’allenamento: ha molte richieste per le calzature!

L’unico paio che ha è davvero un passo avanti, per la maggior parte delle persone,  sono le Adidas Adipower. Sono state accolte molto bene dagli utenti, la maggior parte dei quali ha pensato che avessero il tallone ben stabilizzato e adatto a tutti i tipi di terreno e di attività.

Le persone generalmente pensano che queste scarpe da allenamento incrociate siano un’opzione molto attraente. La combinazione tra il grande comfort e le prestazioni, oltre a un prezzo medio per una scarpa prodotta da un’azienda rispettata, ha decretato che queste fossero la nostra prima scelta come le migliori scarpe da CrossFit.

Leave a Reply